• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Vallo della Lucania l’Italia Art Tour

Un workshop di arte contemporanea

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Marzo 2019
Condividi
Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Si ispira al Grand Tour il titolo della manifestazione che si svolgerà dal 1° al 12 Aprile nei Comuni di Sorrento e di Vallo della Lucania (dall’1 al 6 aprile): “Italian Art Tour 2019” ripercorre idealmente quel Grand Tour che, a partire dal XVII secolo, creò una rotta di viaggio percorsa da grandi intellettuali ed artisti provenienti da tutta Europa, coronata dal soggiorno in Italia, meta e  patrimono identitario di una generazione di eccellenze internazionali; un viaggio culturalmente iniziatico per scrittori, pittori, pensatori, etc., che vide l’Italia fonte di ispirazione storica, naturalistica, archeologica ed artistica, di cui è esempio preclaro il Viaggio in Italia di J. W. Goethe.

La manifestazione “Italian Art Tour 2019” ha questo carattere marcatamente internazionale, poichè invita artisti da tutto il mondo a ripercorrere quelle rotte culturali all’insegna dello scambio di geografie, linguaggi, profumi ed estasi creative.

La manifestazione si articola in due periodi: la prima parte a Vallo della Lucania, dove il Comune, nelle persone del Sindaco Antonio Aloia e dell’Assessore Genny De Cesare accoglierà gli artisti invitati nel bellissimo Palazzo della Cultura (Ex Convento dei Domenicani), sede sia del Workshop (al primo piano) sia dell’esposizione (nel Chiostro sottostante). Gli Artisti troveranno tutti i materiali necessari per produrre opere di pittura; lavoreranno fianco a fianco con alcuni artisti locali, che approfitteranno della loro presenza in città per uno scambio artistico privilegiato. Con le opere prodotte nei giorni del laboratorio sarà allestita una mostra. Gli artisti invitati doneranno al Comune di Vallo le loro opere, che entreranno così a far parte della Collezione Pubblica del Comune andando a formare un primo nucleo del costituendo Museo d’Arte Contemporanea di Vallo della Lucania. L’ Italian Art Tour infatti vuole essere nelle intenzioni del Comune di Vallo della Lucania, una manifestazione annuale. La sua formula: ospitalità – workshop – scambio culturale – donazione – costituisce uno scambio d’eccellenza da ripetere. Nello spirito del Grand Tour sono previste escursioni sia agli scavi di Velia e al patrimonio museale locale, sia alle tenute di uliveti e vigneti, cuore della produzione oleovinicola cilentana di eccellenza.

Terminati i giorni di Vallo, il Tour farà tappa a Sorrento, all’Art Hotel Gran Paradiso dove gli artisti si recheranno  per la restante  metà del loro Italian Tour. Nei giorni di lavoro nell’ Hotel gli Artisti si dedicheranno ad installazioni in alcune stanze, una per ogni artista: si tratta di una modalità di intervento diversa da quella di Vallo della Lucania, più marcatamente pittorica. Qui il confronto è con lo spazio messo a disposizione: le stanze, ognuna con le sue caratteristiche, costituiranno lo spazio di intervento per gli Artisti, che realizzeranno le loro installazioni; queste stanze d’artista, una volta completate, si affiancheranno alle altre già realizzate negli scorsi anni da molti altri artisti italiani e stranieri, in un ottica di un work in progress macroscopico e diacronico: “100³: 100 anni, 100 stanze, 100 artisti” è il  progetto di Mario Colonna, proprietario dell’Art Hotel Gran Paradiso. Questo progetto, che parte da lontano, è la sua scommessa vincente sull’Arte Contemporanea, sia internazionale che locale, che fa dell’Art Hotel Gran Paradiso un vero e proprio Museo in Penisola Sorrentina, un Museo le cui stanze sono anche le stanze dove gli ospiti della struttura fruiscono al contempo di una ospitalità squisita e del pregio della grande arte del nostro tempo. Il binomio arte e viaggio, proprio dell’ Italian Art Tour 2019 trova nella formula sorrentina la sua applicazione ideale. Ci sono due tipologie di viaggiatori: gli artisti e gli ospiti del Gran Paradiso. Essi si incontrano nel Museo Albergo rendendo le sue stanze, le sue fondamenta, la sua anima, una vera e propria galleria d’arte in un processo di completamento e dialogo vicendevole. Tappa di un tour che vede coinvolte nazioni come America, Germania, Giappone, India, Polonia, Thailandia, l’iniziativa dell’Art Hotel Gran Paradiso vuole sottolineare la sua funzione precipua di punto di riferimento sul territorio per l’arte internazionale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Roscigno, Municipio

Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate: la lezione di vita e coraggio del Colonnello Carlo Calcagni emoziona Roscigno

L’esempio del Colonnello Carlo Calcagni resterà nel cuore di tutti come una…

Adrian

“Un caminino por descubrir”, la speciale visita a Castellabate del pellegrino che gira il mondo a piedi

Prima di andare via, però, non poteva mancare il timbro ufficiale dell’Ente…

Eboli: festa dell’Unità Nazionale e delle forze armate

Una solenne cerimonia, particolarmente sentita e partecipata, ha avuto luogo questa mattina…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.