Cilento

A Vallo della Lucania l’Italia Art Tour

Un workshop di arte contemporanea

Comunicato Stampa

28 Marzo 2019

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Si ispira al Grand Tour il titolo della manifestazione che si svolgerà dal 1° al 12 Aprile nei Comuni di Sorrento e di Vallo della Lucania (dall’1 al 6 aprile): “Italian Art Tour 2019” ripercorre idealmente quel Grand Tour che, a partire dal XVII secolo, creò una rotta di viaggio percorsa da grandi intellettuali ed artisti provenienti da tutta Europa, coronata dal soggiorno in Italia, meta e  patrimono identitario di una generazione di eccellenze internazionali; un viaggio culturalmente iniziatico per scrittori, pittori, pensatori, etc., che vide l’Italia fonte di ispirazione storica, naturalistica, archeologica ed artistica, di cui è esempio preclaro il Viaggio in Italia di J. W. Goethe.

La manifestazione “Italian Art Tour 2019” ha questo carattere marcatamente internazionale, poichè invita artisti da tutto il mondo a ripercorrere quelle rotte culturali all’insegna dello scambio di geografie, linguaggi, profumi ed estasi creative.

La manifestazione si articola in due periodi: la prima parte a Vallo della Lucania, dove il Comune, nelle persone del Sindaco Antonio Aloia e dell’Assessore Genny De Cesare accoglierà gli artisti invitati nel bellissimo Palazzo della Cultura (Ex Convento dei Domenicani), sede sia del Workshop (al primo piano) sia dell’esposizione (nel Chiostro sottostante). Gli Artisti troveranno tutti i materiali necessari per produrre opere di pittura; lavoreranno fianco a fianco con alcuni artisti locali, che approfitteranno della loro presenza in città per uno scambio artistico privilegiato. Con le opere prodotte nei giorni del laboratorio sarà allestita una mostra. Gli artisti invitati doneranno al Comune di Vallo le loro opere, che entreranno così a far parte della Collezione Pubblica del Comune andando a formare un primo nucleo del costituendo Museo d’Arte Contemporanea di Vallo della Lucania. L’ Italian Art Tour infatti vuole essere nelle intenzioni del Comune di Vallo della Lucania, una manifestazione annuale. La sua formula: ospitalità – workshop – scambio culturale – donazione – costituisce uno scambio d’eccellenza da ripetere. Nello spirito del Grand Tour sono previste escursioni sia agli scavi di Velia e al patrimonio museale locale, sia alle tenute di uliveti e vigneti, cuore della produzione oleovinicola cilentana di eccellenza.

Terminati i giorni di Vallo, il Tour farà tappa a Sorrento, all’Art Hotel Gran Paradiso dove gli artisti si recheranno  per la restante  metà del loro Italian Tour. Nei giorni di lavoro nell’ Hotel gli Artisti si dedicheranno ad installazioni in alcune stanze, una per ogni artista: si tratta di una modalità di intervento diversa da quella di Vallo della Lucania, più marcatamente pittorica. Qui il confronto è con lo spazio messo a disposizione: le stanze, ognuna con le sue caratteristiche, costituiranno lo spazio di intervento per gli Artisti, che realizzeranno le loro installazioni; queste stanze d’artista, una volta completate, si affiancheranno alle altre già realizzate negli scorsi anni da molti altri artisti italiani e stranieri, in un ottica di un work in progress macroscopico e diacronico: “100³: 100 anni, 100 stanze, 100 artisti” è il  progetto di Mario Colonna, proprietario dell’Art Hotel Gran Paradiso. Questo progetto, che parte da lontano, è la sua scommessa vincente sull’Arte Contemporanea, sia internazionale che locale, che fa dell’Art Hotel Gran Paradiso un vero e proprio Museo in Penisola Sorrentina, un Museo le cui stanze sono anche le stanze dove gli ospiti della struttura fruiscono al contempo di una ospitalità squisita e del pregio della grande arte del nostro tempo. Il binomio arte e viaggio, proprio dell’ Italian Art Tour 2019 trova nella formula sorrentina la sua applicazione ideale. Ci sono due tipologie di viaggiatori: gli artisti e gli ospiti del Gran Paradiso. Essi si incontrano nel Museo Albergo rendendo le sue stanze, le sue fondamenta, la sua anima, una vera e propria galleria d’arte in un processo di completamento e dialogo vicendevole. Tappa di un tour che vede coinvolte nazioni come America, Germania, Giappone, India, Polonia, Thailandia, l’iniziativa dell’Art Hotel Gran Paradiso vuole sottolineare la sua funzione precipua di punto di riferimento sul territorio per l’arte internazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pellare celebra il vino e la bellezza con “Autoctono”: il 15 agosto lo svelamento della Fontana di Bacco di Emanuele Stifano

La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Luca Barbarossa ad Agropoli con “Racconti sonori”

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show dell'arista romano

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

La tensione sale a Orria: “Qui finisce la democrazia”. Amministrazione comunale nel mirino

La tensione politica a Orria si accende. Provocazione lungo la Sp56a. Da Piano Vetrale accuse all'amministrazione

Ernesto Rocco

11/08/2025

Paura nella notte a Capaccio Paestum: auto a fuoco al Capoluogo

L’incendio è avvenuto proprio davanti ad un noto tabacchino del centro

Torna alla home