Attualità

Piano di Zona S8, il giorno della verità

Incontro dei sindaci del Piano di Zona in Regione, Maurano sollecita commissariamento

Redazione Infocilento

26 Marzo 2019

Luigi Maurano

E’ il giorno della verità per il Piano di Zona S8, Comune capofila Vallo della Lucania. Questa mattina è previsto un incontro tra i rappresentanti dei comuni aderenti al piano sociale e l’Assessore Regionale alle politiche sociali Lucia Fortini. In vista dell’appuntamento il consigliere comunale di minoranza di Castellabate, Luigi Maurano, ha inviato una nota di sintesi per motivare la richiesta di commissariamento che il 4 Febbraio fu inoltrata al presidente della Regione Campania.

Commissariamento del Piano di Zona, Maurano spiega i motivi

“Il primo punto riguarda una situazione che si trascina dal 2013: il mancato versamento di risorse finanziarie da parte del Comune di Castellabate prima verso il Piano Di Zona S8 e ora verso la Regione – spiega – Stiamo parlando di migliaia e migliaia e migliaia di euro che vengono sottratti alle fasce più deboli, cioè ai minori, ai disabili, alle famiglie con basso reddito, agli anziani che hanno bisogno di assistenza. Fondi vincolati che dovrebbero quantomeno essere nel fondo cassa del bilancio del Comune di Castellabate e che invece sembrano essere in un limbo”. Maurano precisa: “non stiamo parlando delle quote annuali ma del passaggio di cassa tra i due Ambiti, che di fatto non è mai avvenuto. Tanto è vero che il 20 Aprile 2018, dopo l’ennesima nostra richiesta e l’intervento del Difensore Civico, Il Responsabile di Area ci ha informato che il verbale del passaggio di cassa stava per essere redatto e firmato dalle parti in causa e che ci sarebbe stato inviato. Ebbene, ad oggi, ancora non c’è niente”.

Piano di Zona, pagamenti in ritardo

“Il secondo punto sintetizza la vergognosa gestione del Progetto denominato Vita Indipendente da parte del Piano di Zona Ambito S8 – spiega il consigliere comunale di Castellabate – Quindici giorni fa sono stati pagati i mesi di Novembre e Dicembre. Ma si possono tollerare questi ritardi per progetti che dovrebbero aiutare persone con la piena disabilità, quindi con la massima sofferenza?” Infine Maurano richiama l’attenzione sul “grido di disperazione di una delle tante Cooperative in difficoltà a causa delle inadempienze del Piano di Zona S8. L’esempio più calzante è quello della Cooperativa La Sorgente di Perdifumo, che da due anni non viene pagata. Per andare avanti le responsabili di questo centro per minori hanno provveduto con anticipazioni personali. Ma ad oggi, a causa di una totale inadempienza nella gestione dei fondi del Piano di Zona S8, si rischia la chiusura di una struttura che aiuta i minori in difficoltà a reintegrarsi e a recuperare una prospettiva di vita sana e serena”.

“Insomma spero che l’incontro sia servito per risolvere tutti questi problemi e per resettare e riorganizzare i servizi sociali dell’intero territorio. Perché aiutare le fasce più deboli della popolazione è un dovere morale, civico e politico prioritario”, conclude il consigliere comunale Luigi Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Torna alla home