• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Avis Giungano sbarca in Grecia con il progetto Erasmus Plus

Incontro con il vice console per i giovani impegnati nel progetto Erasmus Plus

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 23 Marzo 2019
Condividi

E’arrivato in Grecia il progetto Erasmus plus “Sport is your health, sport is your life” voluto e gestito dall’Avis comunale di Giungano, con il partenariato dell’associazione greca “Association of paraplegics, tetraplegics and phisically disabled of Kavala ” e dell’associazione bulgara ” The change is in you”.

L’Avis di Giungano è stata l’unica associazione del genere in Italia ad aver avuto approvato questo tipo di progetto. Esso promuove lo sviluppo delle competenze cognitive, metodologiche, sociali e relazionali attraverso lo sport, proponendo, quindi, lo sport come nuovo strumento per educare e formare la persona.

Organizzati laboratori, conferenze, seminari e tantissime attività sportive che verranno svolte nei singoli paesi partner oltre a vari incontri internazionali in presenza per lo staff responsabile di progetto. Ora le iniziativa sono giunte nella penisola ellenica.

“Il nostro continuo interagire con le associazioni partner per coordinare nel modo più corretto e trasparente l’intero progetto ci ha dato dei risultati alquanto soddisfacenti. Cosa che non sarebbe successa se ogni associazione avesse lavorato per conto suo”, ha spiegato il presidente dell’Avis Giungano Ennio Francia.

I partecipanti al progetto nei giorni scorsi hanno visitato l’azienda vinicola di Federico Lazaridis, vice console italiano in Grecia. L’incontro con lui è stato lungo ed interessante. Si è parlato della cultura della donazione del sangue, di quanto ci sia bisogno di divulgare il concetto della donazione anche e soprattutto tra i giovani, e di come questo progetto internazionale, Erasmus plus, basato sul corretto stile di vita, possa essere un trampolino di lancio per andare oltre ed avvicinare i ragazzi al volontariato. Il vice console si è detto molto soddisfatto del progetto ‘Sport is your health sport is your life’ e che sarebbe davvero cosa gradita portare questo progetto internazionale collaborando con altre associazioni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:avis giunganoCilentoCilento Notiziegiunganogiungano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sp243

Viabilità: in via di completamento i lavori sulla Sp243

In via di completamento le opere lungo la strada provinciale che collega…

Pollica, al via la realizzazione del nuovo ospedale e casa di comunità

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria…

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.