• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Oggi Antonio Valiante avrebbe compiuto 80 anni. A Vallo il Memorial Day

Appuntamento questo pomeriggio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Marzo 2019
Condividi
Antonio Valiante

VALLO DELLA LUCANIA. Oggi Antonio Valiante, il politico più rappresentativo degli ultimi trent’anni in Cilento, avrebbe compiuto 80 anni. Sarà ricordato a Vallo della Lucania, a partire dalle ore 15. L’incontro avverrà in un luogo non casuale: la sala convegni del centro studi e ricerche per la biodiversità del Parco; qui Antonio Valiante tenne il suo ultimo discorso pubblico per parlare di sanità agli amministratori locali intervenuti per una riunione della Comunità del Parco. Nell’occasione (era il 6 dicembre scorso) Valiante sollecitò gli amministratori locali a restare uniti per difendere la sanità sul territorio.

Chi era Antonio Valiane

Antonio Valiante è morto il 7 gennaio scorso presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. Personaggio di spicco della politica cilentana fu eletto deputato nella XII legislatura (15 aprile 1994 – 8 maggio 1996) con il Partito Popolare Italiano, formazione erede diretta della Democrazia Cristiana per la quale svolse anche il ruolo di segretario regionale dal 1997 al 2000. Dal 2005 al 2008 fu vicepresidente della giunta regionale campana, allora guidata, nel secondo mandato, da Antonio Bassolino e assessore al bilancio della stessa. Precedentemente, dal 1985 al 1990, fu prima consigliere comunale e poi sindaco di Cuccaro Vetere nelle fila della DC.

E’ stato anche consigliere di amministrazione Enit, presidente della comunità montana Lambro e Mingardo, fondatore della società “Il Cilento srl”, presidente dell’USL Vallo della Lucania, presidente Cesvic, presidente Uncem Campania, presidente Rotary Club Vallo della Lucania – Cilento, presidente consiglio d’amministrazione del Consorzio dei Comuni per gli Acquedotti del Cilento e del Vallo di Diano, Consigliere di amministrazione Ato, segretario campano del PPI, vicepresidente della CRPM.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:antonio valianteCilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Diego

Almanacco del 13 Novembre, oggi si festeggia San Diego. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 13 Novembre è ricco di eventi storici, nascite illustri e ricorrenze.…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 13 novembre: Toro, giornata favorevole per i rapporti affettivi. Gemelli, è il momento di riflettere su ciò che volete davvero

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Esperto Alessia Astone

Parola all’Esperto: i consigli di Alessia Astone, ostetrica

La giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Alessia Astone - ostetrica,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.