Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Unisa: premiati gli studenti vincitori di Samsung Innovation Camp 2019
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Unisa: premiati gli studenti vincitori di Samsung Innovation Camp 2019

Oggi la cerimonia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Marzo 2019
Condividi

Si è appena conclusa in Ateneo la Cerimonia finale della II edizione di Samsung Innovation Camp, l’iniziativa sviluppata da Samsung Electronics Italia in collaborazione con Randstad, per accompagnare gli studenti di una rete di università pubbliche italiane in un percorso formativo sull’innovazione, alla scoperta di nuovi scenari professionali. La cerimonia odierna ha premiato i gruppi di studenti e neolaureati di Ateneo che hanno presentato i migliori project work alle due aziende locali coinvolte nel progetto: il Parco Archeologico di Paestum e System Management.

Hanno partecipato all’evento: il Rettore Aurelio Tommasetti, Ji Sun Yu di Samsung Electronics Italia, Francesco Uliano Scelza del Parco Archeologico di Paestum e Alfredo Troiano di System Management. Il Rettore Tommasetti, in apertura della cerimonia, ha dichiarato: “Il progetto promosso da Samsung Italia ha visto la partnership di 18 università pubbliche distribuite in maniera omogenea sul territorio nazionale, con la partecipazione di 10.000 studenti. In questa edizione 1200 studenti del nostro Ateneo, provenienti da 15 aree tematiche diverse, si sono messi in gioco. Ad accogliere e valutare le loro idee sono state selezionate due realtà solide del nostro territorio. Si è trattato di un’iniziativa complementare ai nostri corsi di studio ed utile a stimolare i nostri studenti nell’ambito delle attività di orientamento al mondo del lavoro”. Il Delegato al Placement di Ateneo, Francesco Colace, ha aggiunto: “Il placement del nostro Ateneo passa anche attraverso la partecipazione ad iniziative come queste. Il coinvolgimento mostrato da parte dei nostri studenti è segno di un entusiasmo e di una voglia di mettere in campo le competenze acquisite”. I progetti vincitori, selezionati a pari merito da System Managment sono stati: “iTEAM” e “oKART”.

Il primo, proposto dagli studenti Andrea De Iuliis, Sara Vitiello e Gennaro Viscito, ha come obiettivo quello rivoluzionare la shopping experience con EDI, un carrello intelligente che interagisce con il consumatore segnalando i percorsi più brevi all’interno del punto vendita, i prodotti in sconto e quelli consigliati sulla base dei consumi tipici. Il secondo progetto vincitore è stato ideato dalle studentesse Alessia Barletta e Francesca Minichini. Il loro oKart è un carrello intelligente che, grazie a tecnologie come geolocalizzazione e image recognition, identifica i prodotti all’interno del supermercato e si sincronizza con la lista della spesa dell’utente. Il Parco Archeologico di Paestum ha promosso quale idea vincente il progetto “THESSALOS” degli studenti Renato Maria La Corte e Fabio Polcari. Con questo progetto l’esperienza all’interno del Parco Archeologico diventa interattiva, emozionale e completamente customizzata grazie a una piattaforma consultabile da smartphone che segue il visitatore passo per passo durante la sua permanenza nell’area archeologica. Grazie all’utilizzo di Bluetooth, QR codes, geolocalizzazione e Beacons, il visitatore potrà scegliere autonomamente come strutturare la visita, accedere a contenuti personalizzati e guide audio e video in tempo reale e fruire di un’esperienza inclusiva, pensata anche per gli utenti con disabilità motorie, visive e uditive.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image