• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: la Lega riparte. Presentati coordinatore e consigliere comunale

"Lega alternativa alla dittatura dell'attuale amministrazione comunale"

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 17 Marzo 2019
Condividi

E’ una Lega pronta a dare battaglia e ad affermarsi sul territorio quella che oggi si è presentata ai cittadini di Agropoli. Svelato il nome del nuovo coordinatore cittadino e del nuovo consigliere comunale del partito di Matteo Salvini, alla presenza del coordinatore provinciale, Mariano Falcone e del coordinatore per il Cilento, Nanni Marsicano.

InfoCilento - Canale 79

A guidare il circolo agropolese sarà l’avvocato Ignazio Ardizio, originario del napoletano ma da alcuni anni residente ad Agropoli. Nel presentarsi ad iscritti e simpatizzanti della Lega ha parlato di “momento storico per la città di Agropoli” sottolineando come la Lega sarà una “alternativa politica all’attuale amministrazione comunale”, accostata ad una “dittatura”. Un termine che è stato riproposto anche dagli altri esponenti del partito. Gisella Botticchio, consigliere comunale, dopo aver rievocato la sua figura politica “ispiratrice”, il sindaco pescatore Angelo Vassallo, ha ribadito la volontà di “fare politica per passione e di voler pensare al futuro della città”. “Entro nella Lega con il cuore – ha detto – nascerà un gruppo compatto che metterà in campo tante iniziative perché sposare la Lega significa puntare al cambiamento. Non starò in consiglio comunale per alzare la mano, non amo le poltrone, voglio pensare alla gente e costruire un’alternativa a persone che fanno l’assessore da vent’anni, per loro ormai si tratta di un lavoro”.

Parole dure anche quelle di Nanni Marsicano: “Finalmente questa città è ad una svolta, soprattutto di carattere etico – morale. Agropoli in questi ultimi anni è stata capitale del malaffare politico, rappresentato da un sistema unitile e dannoso per cittadini, imprese, giovani e famiglie. I risultati sono stati deludenti. “La Lega sarà l’alternativa e finalmente ha sul territorio i rappresentanti che merita”, ha precisato. Concetti ribaditi dal segretario provinciale Mariano Falcone che dopo aver ringraziato gli iscritti e il commissario Luigi Cerciello (nominato in sostituzione di Giovanni Basile) ha sottolineato come la Lega sia “un partito vivo e presente che vuole lavorare sul territorio attraverso le battaglie di Matteo Salvin”. “Il popolo – ha concluso – non deve più farsi imporre le scelte; la Lega farà i programmi nell’interesse dei cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.