Cilento

Castellabate: polemiche dopo il consiglio comunale

Critiche del consigliere Luigi Maurano su tariffe Tari e piano delle opere pubbliche

Redazione Infocilento

16 Marzo 2019

Luigi Maurano

“Ieri mattina nel Consiglio Comunale l’Amministrazione ha inflitto un altro colpo mortale al commercio del Comune di Castellabate.Infatti sono state aumentate tutte le tariffe della TARI per le attività commerciali. Per 995 utenze, quindi, la bolletta sarà maggiore nel 2019. Nel giro di tre anni due  aumenti. È quasi un record. Per fare un semplice esempio: un ristorante con 150 metri quadrati prima pagava 2.220 euro, oggi con questo ulteriore aumento pagherà 2.443 euro. Quindi 223 euro in più. Falegnamerie, officine, saloni di bellezza, negozi di frutta, macellerie, supermercati, paninoteche, negozi di abbigliamento, bar … tutti avranno la bolletta più salata”. A dirlo il consigliere di minoranza Luigi Maurano.

InfoCilento - Canale 79

“L’Amministrazione – accusa – invece di supportare ed agevolare queste attività ,che rappresentano l’economia e il tessuto sociale del nostro territorio ,cosa fa? Le spreme ancora una volta. È una scelta a cui noi della minoranza ci siamo opposti convintamente ma che purtroppo la maggioranza con i suoi 9 voti ha approvato.

Aumento che interesserà anche le famiglie il cui nucleo familiare è composto rispettivamente da 2, 3 e 4 persone. Insomma l’ennesimo prelievo dalle tasche dei cittadini per coprire un costo del servizio che continua ad essere elevato perché non c’è una visione e una gestione lungimirante e collettiva. Si concentrano su aspetti che non interessano tutti i cittadini ma solo  qualche manipolo”.

Il consigliere comunale nella discussione del regolamento della TARI aveva presentato tre emendamenti per proporre la riduzione della tariffa per le nuove attività aperte negli ultimi tre anni e gestite da under 35, in modo da incentivare e supportare l’imprenditoria giovanile; la riduzione della tariffa per le famiglie che hanno un reddito ISEE inferiore a 6.000 euro; la riduzione della tariffa per le attività commerciali che sono costrette a subire la chiusura della propria strada per molto tempo a causa di lavori pubblici che ritardano.  “Queste tre proposte non sono state recepite e nemmeno messe ai voti”, dice.

Le perplessità relative all’ultimo consiglio comunale riguardano anche un altro aspetto: “hanno presentato un Piano Annuale e Triennale delle Opere Pubbliche che non risolve i problemi infrastrutturali di questo territorio. L’occasione era giusta per far notare loro che i marciapiedi, le ripavimentazioni e i muri di contenimento non portano sviluppo economico alla collettività e che non è possibile che il Comune di Castellabate per organizzare un evento nel periodo invernale o deve sperare che non piova o deve “invadere” le chiese. Non è nemmeno concepibile che in tante zone del nostro territorio i cittadini, per poter andare in bagno devono chiamare e pagare di tasca propria l’espurgo perché mancano le fognature”, sottolinea Luigi Maurano.

“Insomma queste sono mancanze gravi che ci fanno capire lo scarso risultato dell’Ammnistrazione nel settore dei lavori pubblici”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Torna alla home