Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Teggiano protagonista del progetto “Acqua si… ma Plastic free”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Teggiano protagonista del progetto “Acqua si… ma Plastic free”

Prosegue il progetto che vede protagoniste Consac e Parco

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Marzo 2019
Condividi

Prosegue nelle scuole dell’infanzia e primarie del Cilento e Vallo di Diano il progetto “Acqua sì…ma Plastic free”, promosso da Consac gestioni idriche spa, Legambiente Campania e dal Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, per sensibilizzare i ragazzi ad un corretto utilizzo dell’acqua potabile, limitando la circolazione di plastica e di prodotti monouso. La prossima tappa è in programma martedì 19 marzo all’Istituto Comprensivo di Teggiano.

Sono previsti tre diversi incontri dalle 9,30 al plesso di Pantano, dalle 11,30 appuntamento alla sede della scuola elementare di Prato Perillo, e dalle 14,30 incontro al Plesso di San Marco. Per l’occasione gli alunni riceveranno borracce in alluminio riutilizzabili da riempire con l’acqua di rubinetto, allo scopo di limitare l’utilizzo delle bottigliette in plastica, anche dopo le recenti norme approvate dalla Commissione Europea per ridurre i rifiuti marini e in base alle quali già da quest’anno sono messe al bando cannucce, bicchieri e stoviglie in plastica monouso.

All’incontro saranno presenti il Presidente e il direttore del Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino e Gregorio Romano, la Presidente di Legambiente Campania Mariateresa Imparato, e la responsabile del progetto Maria Rosaria Pirfo, del Consac Gestioni idriche, che parlerà agli studenti dell’importanza del riciclo, del ciclo integrato delle acque e delle buone pratiche per il rispetto dell’ambiente. Una tappa che conclude nel migliore dei modi un percorso iniziato dai bambini della quinta classe della scuola elementare di Prato Perillo dell’Istituto Comprensivo di Teggiano nello scorso mese di dicembre, quando a Roma, alla sede del Ministero dell’istruzione dell’Università e della Ricerca, alla presenza dei ministri Marco Bussetti e Sergio Costa, avevano assistito, accompagnati dalle insegnanti, alla sottoscrizione del protocollo d’intesa tra Regione Campania, Consac, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Legambiente Campania.

Il 21 marzo il progetto approderà al Plesso scolastico di San Rufo, dalle 9,30 e poi a Teggiano dalle 11,30. Il programma “Acqua sì…ma Plastic free” coinvolge attivamente 13.000 alunni delle scuole del territorio a cui, nell’ambito di attività e percorsi didattici specifici, vengono distribuite altrettante borracce in alluminio riutilizzabili. Con questa azione informativa e di sensibilizzazione si stima un abbattimento di 9,5 milioni di pezzi di plastica, in un solo anno, nel territorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Un progetto importante che arriva nelle scuole di Teggiano anche grazie alla sensibilità della Dirigente scolastica Rosaria Murano e di tutto il corpo docente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image