Attualità

Il Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara alto Cilento e il Forum dei Giovani di Torchiara insieme contro le mafie!

Iniziativa il 21 marzo a scuola

Comunicato Stampa

13 Marzo 2019

Panorama di Torchiara

Il Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara Alto Cilento, in collaborazione con il Forum dei Giovani di Torchiara, ha organizzato un incontro per sensibilizzare i giovani sulla lotta contro le mafie. “100 passi verso il 21 Marzo” è il titolo dell’iniziativa che si terrà Giovedì 14 Marzo, alle ore 10.00, presso la Scuola Secondaria di Primo Grado di Torchiara (Sa).I ragazzi si confronteranno con Riccardo Christian Falcone, responsabile beni confiscati  di Libera Campania. Sarà un’occasione per ricordare insieme  le vittime delle mafie.

Un passo, appunto, verso il 21 Marzo, quando la scuola di Torchiara, alle ore 12.00,  sarà il luogo di lettura dei nomi delle vittime. “Sensibilizzare i ragazzi sulla lotta contro le mafie è il dovere di ogni associazione”, afferma Adriano Maria Guida, Presidente del Circolo “Ancel Keys” Torchiara Alto Cilento, “sono davvero contento che, quest’anno, il Forum dei Giovani di Torchiara abbia voluto inaugurare le sue attività con questa importante iniziativa. Vuol dire che c’è una grande fetta di giovani e di italiani che non ha voglia di stare a guardare.

Il ricordo e la memoria sono gli elementi fondanti di una società che non ha paura della violenza sia psicologica che fisica. Insieme possiamo combattere anche le mafie. Ringrazio, perciò, la scuola che, ogni anno, ci ospita e l’Associazione Libera che mantiene sempre in vita  la lotta alla criminalità.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Torna alla home