Attualità

Agropoli: Associazione Spirito Francescano a Marano per visionare l’affresco del Miracolo di San Francesco

L'affresco è custodito al convento di S. Maria degli Angeli di Marano

Comunicato Stampa

10 Marzo 2019

A seguito della segnalazione, – nell’articolo firmato da Ernesto Apicella su InfoCilento e poi da Ernesto Rocco sul quotidiano “Il Mattino”(2018) -, di un affresco presente nel convento di S. Maria degli Angeli di Marano di Napoli ed illustrante la Predica di S. Francesco ai pesci, una versione eccezionale della Vita di S. Francesco, che prende origine dal riferimento del vescovo e storico dell’Ordine francescano Pietro Rodolfo (o Ridolfi) da Tossignano in una sua celebre opera (1586), Germano Rizzo, Presidente dell’Associazione Spirito Francescano di Agropoli, e Antonio Capano, responsabile del settore culturale, anche a seguito della formazione del Comitato Cittadino per la Celebrazione degli 800 anni dell’incontro di S. Daniele Fasanella con S. Francesco ad Agropoli (1219), si sono recati il 6 marzo 2019 al convento di S. Maria degli Angeli di Marano per verificare quanto già pubblicato on line dallo studioso di storia locale Franco Perrella, che già aveva ben illustrato, insieme agli altri affreschi, anche quello in trattazione, sciogliendo l’abbreviazione S. F. per S. F(rancesco).

Accolti con gentilezza e spirito di collaborazione dal Padre Guardiano del convento fra’ Polidoro, che ha illustrato ai visitatori anche la chiesa e gli affreschi del Refettorio, si è potuta constatare personalmente l’esattezza della trattazione del Pezzella, che correttamente ha fatto riferimento alla tradizione agropolese che, si ricorda, è stata poi accolta e riportata dal Wadding, da Costantino Gatta e dal Recoletto, noto studioso della vita di S. Francesco nella edizione di una sua importante opera in francese del 1728, tradotta, tra l’altro, anche in Italiano nello stesso secolo (ad es. nel 1781).

Nel contempo si è anche scoperto da Capano e Rizzo che il tema di un secondo affresco, denominato “S. Francesco che resuscita un bambino dal fuoco”, in realtà corrisponde al più noto “Miracolo delle mele”, presente anche nel quadro del Refettorio del convento di Belvedere Marittimo, intitolato anche “il Miracolo” o “la Cena” di Agropoli, per il ricordo, da parte del Padre Guardiano del convento Terenzio Mancina, nella sua opera del 1986, dell’incontro di S. Daniele con S. Francesco. I riscontri di Marano, i recenti riferimenti su facebook di Antonio Capano alla acquasantiere con le figure di S. Francesco e S. Chiara, provenienti dal convento francescano di Agropoli e consegnate dopo la sua soppressione (1809) alla parrocchia (ora si trovano nella chiesa Madonna di Costantinopoli), la recente e suggestiva manifestazione dell’apparizione di una santa figura nel fascio di luci che è promanato da una filtra corte di nubi sull’orizzonte di Agropoli, realizzata in contemporanea da Antonio Capano, 1 marzo 2019, poi trasmessa con il suo commento da Germano Rizzo sul sito dell’Associazione), attribuita dai fedeli, quale messaggio o ‘prodigio’ al Cristo o allo stesso S. Francesco, spesso raffigurato in tale atteggiamento, concorrono a rendere sempre più motivata l’azione dell’Associazione, che sta organizzando la Celebrazione, alla quale è stato invitato il Padre Guardiano del convento di Marano (Poliydore Badibanga Kashala) , originario della Repubblica Democratica del Congo (Nbuji Mayi).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Torna alla home