Attualità

Torre Orsaia: dal Comune borse di studio per studenti meritevoli

La scelta di Torre Orsaia di premiare gli studenti che si sono distinti negli studi con borse di studio

Luisa Monaco

9 Marzo 2019

TORRE ORSAIA. Dal Comune un sostegno agli studenti meritevoli. L’ultimo consiglio comunale ha approvato il regolamento per l’assegnazione delle borse di studio agli studenti frequentanti le scuole secondarie di II grado. Queste verranno assegnate con cadenza annuale, a partire dall’anno scolastico in corso.

InfoCilento - Canale 79

I requisiti per ricevere la borsa di studio

Potranno partecipare al concorso gli alunni che nella scuola secondaria di secondo grado dalla classe 1ª alla 4ª hanno conseguito la promozione con una media di voti non inferiore a 7,5/10 e che sono iscritti alla classe successiva. La media dei voti viene calcolata su tutte le materie curricolari; coloro che nella scuola secondaria di secondo grado hanno conseguito il diploma di maturità e hanno superato l’esame conclusivo con votazione finale non inferiore a 85/100. Esclusi, invece, gli studenti che nell’anno scolastico di riferimento hanno frequentato scuole private non paritarie; gli studenti iscritti ai corsi serali o per corrispondenza; gli studenti che avranno riportato la votazione in condotta inferiore al 7 (sette).

La valutazione delle domande

Sarà una commissione composta dal sindaco o suo delegato, segretario comunale o delegato e un assessore a decidere a chi assegnare le borse di studio sulla base di una graduatoria che terrà conto di taluni fattori:
A – Merito scolastico
Punteggio attribuibile per il voto conseguito per il passaggio alle classi superiori (dalla classe I alla Classe IV)
Media dei voti compresa tra
9,51 – 10,00 ………… punti 10,00
9,01 – 9,50 ………….. punti 9,00
8,51 – 9,00 ……………punti 8,50
8,01 – 8,50 …………. punti 8,00
7,50 – 8,00 …………… punti 7,00
Punteggio attribuibile per il voto conseguito al diploma di maturità:
Voto compreso tra
96 – 100 …………… punti 10,00
91 – 95 ………………punti 9,00
86 – 90 ………………punti 8,50
85 – 81 ………………punti 8,00
75 – 80 …………….. punti 7,00
In caso di parità del valore di merito, si terrà conto della situazione ISEE
B- Situazione economica della famiglia
Indicatore della situazione economica equivalente ISEE compreso tra :
• Da 0,00 a 5.000,00 Euro punti 6
• Da 5.001,00 a 7.500,00 Euro punti 4
• Da 7.501 a 12.500,00 Euro punti 3
• Da 12.501 a 18.000,00 Euro punti 1
• Maggiore di 18.000,00 Euro punti 0
C – Criteri residuali
A parità di condizioni di merito e situazione economica, nella formazione della graduatoria si terrà conto dei seguenti requisiti in ordine di priorità:
a) Disagio sociale della famiglia di appartenenza; la eventuale sussistenza di tali condizioni dovrà essere dimostrata con apposita attestazione dal competente Servizio Sociale comunale;
b) Non aver ripetuto alcun anno scolastico durante il ciclo di studi relativo alle suole secondarie di II° grado;
c) Non essere stato oggetto, durante il quinquennio di studi, di provvedimenti disciplinari gravi (ad es. sospensioni dalla frequenza per atti di vandalismo e/o insubordinazioni gravi al corpo docente o all’Istituzione scolastica di appartenenza;, etc.);
d) Non aver superato, durante l’anno scolastico di riferimento, 15 giorni di assenza complessivi, ad esclusione delle assenza per malattia o altri fatti non dipendenti dalla volontà dello studente o della famiglia di appartenenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Torna alla home