Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La Guardia di Finanza torna nelle scuole
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La Guardia di Finanza torna nelle scuole

Torna il progetto "Educazione alla Legalità"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Marzo 2019
Condividi

Anche quest’anno, le fiamme gialle salernitane incontrano gli studenti della provincia, per parlare di cultura della legalità economica, grazie al protocollo d’intesa tra il comando generale della guardia di finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il progetto “Educazione alla legalità economica”, ormai alla settima edizione, è finalizzato a promuovere iniziative a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, con interventi presso gli Istituti scolastici, orientati a divulgare il concetto di sicurezza economica e finanziaria.

L’obiettivo è far conoscere agli studenti il lavoro della Guardia di Finanza, spiegando quanto sia importante contrastare il traffico degli stupefacenti, l’evasione fiscale, lo sperpero delle risorse pubbliche, la falsificazione dei marchi, la violazione delle norme sul diritto d’autore e sul made in Italy e le altre forme di illegalità più o meno diffuse nel Paese. Determinante la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania di Salerno che, tramite il proprio sito www.csasalerno.it, ha promosso l’iniziativa in tutta la provincia. Anche quest’anno è indetto il concorso “Insieme per la legalità”, per sensibilizzare gli studenti sul valore civile ed educativo della legalità economica, favorendo la loro libera espressione, creativa e spontanea, con la realizzazione di disegni, dipinti, foto e cortometraggi.

Nella passata edizione, ben due Istituti di Salerno (la Direzione Didattica Statale 3° Circolo “Carlo Collodi” di Pagani e l’I.I.S. “Vico De Vivo” di Agropoli) sono stati premiati, risultando tra i vincitori del concorso a livello nazionale. Ieri i primi incontri con gli studenti dell’Istituto Professionale “Galilei-Di Palo” e del Liceo “Alfano I”, entrambi di Salerno, accompagnati da un’esibizione delle unità cinofile antidroga delle fiamme gialle.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image