Attualità

La Guardia di Finanza torna nelle scuole

Torna il progetto "Educazione alla Legalità"

Comunicato Stampa

8 Marzo 2019

Anche quest’anno, le fiamme gialle salernitane incontrano gli studenti della provincia, per parlare di cultura della legalità economica, grazie al protocollo d’intesa tra il comando generale della guardia di finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il progetto “Educazione alla legalità economica”, ormai alla settima edizione, è finalizzato a promuovere iniziative a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, con interventi presso gli Istituti scolastici, orientati a divulgare il concetto di sicurezza economica e finanziaria.

L’obiettivo è far conoscere agli studenti il lavoro della Guardia di Finanza, spiegando quanto sia importante contrastare il traffico degli stupefacenti, l’evasione fiscale, lo sperpero delle risorse pubbliche, la falsificazione dei marchi, la violazione delle norme sul diritto d’autore e sul made in Italy e le altre forme di illegalità più o meno diffuse nel Paese. Determinante la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania di Salerno che, tramite il proprio sito www.csasalerno.it, ha promosso l’iniziativa in tutta la provincia. Anche quest’anno è indetto il concorso “Insieme per la legalità”, per sensibilizzare gli studenti sul valore civile ed educativo della legalità economica, favorendo la loro libera espressione, creativa e spontanea, con la realizzazione di disegni, dipinti, foto e cortometraggi.

Nella passata edizione, ben due Istituti di Salerno (la Direzione Didattica Statale 3° Circolo “Carlo Collodi” di Pagani e l’I.I.S. “Vico De Vivo” di Agropoli) sono stati premiati, risultando tra i vincitori del concorso a livello nazionale. Ieri i primi incontri con gli studenti dell’Istituto Professionale “Galilei-Di Palo” e del Liceo “Alfano I”, entrambi di Salerno, accompagnati da un’esibizione delle unità cinofile antidroga delle fiamme gialle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home