• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, Diano e Alburni: “Un Birdgarden per ogni scuola”

Nascerà uno spazio verde all’aperto adatto ad attrarre ed accogliere gli uccelli selvatici e tanti altri animali, e creare le condizioni perché il giardino della scuola diventi un luogo gradito agli uccelli con l’istallazione di nidi artificiali LIPU

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 8 Marzo 2019
Condividi

“Un Birdgarden per ogni scuola”. Il progetto, della LIPU, Lega Italiana Protezione Uccelli Onlus Sezione Provinciale di Salerno, con il contribuito del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, prevede la creazione di uno spazio verde all’aperto adatto ad attrarre ed accogliere gli uccelli selvatici e tanti altri animali, e creare le condizioni perché il giardino della scuola diventi un luogo gradito agli uccelli con l’istallazione di nidi artificiali LIPU.

Le scuole coinvolte sono di Sassano, Sessa Cilento, Montecorice, Petina. « La nostra penisola Italiana è in una posizione cruciale al centro delle rotte migratorie tra Europa e Afric . Qui le diverse specie di migratorie cercano riposo , e un nuovo nido per nidificare.- spiega Gennario Manzo, presidente Lipu- Pertanto noi cerchiamo di salvaguardare queste specie, ma anche quelli già stanziali sul nostro territorio. Come sancito in rete “Natura 2000” sulla Biodiversità.»

Con i suoi volontari di Salerno, la Lipu proietterà, inoltre, in ogni scuola video sugli uccelli e si consegneranno nidi artificiali LIPU. Ai docenti sarà consegnata una cartellina rossa della LIPU con vari poster sulla biodiversità, mentre gli alunni diventeranno soci LIPU dando un tesserino socio Junior, un opuscolo S.O.S nidiacei e un adesivo LIPU. «Un ringraziamento va al presidente dell’Ente Parco, Tommaso Pellegrino, per aver sostenuto questo nostro importante progetto», concludono dall’associazione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento Notiziemontecoricemontecorice notiziepetinapetina notiziesassanosassano notiziesessa cilentosessa cilento notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente Bussentina

Incidente sulla Bussentina, giovane perde il controllo dell’auto e finisce contro le barriere

Per l'automobilista si è reso necessario il trasferimento in ospedale. Ne avrà…

La Salernitana ospita il Crotone all’“Arechi”

Una sfida che può pesare molto nella corsa ai piani alti della…

Furto cimitero Agropoli

Agropoli: ladri in azione al cimitero. Portati via oggetti di rame e ottone

Ignoti in azione anche nel cimitero, colpite diverse cappelle del penultimo padiglione.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.