Attualità

Montesano: errore nel ricorso, Tar boccia ricorso del Comune su Terna

Errore nell'impugnazione degli atti, round a favore di Terna

Redazione Infocilento

6 Marzo 2019

Montesano sulla Marcellana

MONTESANO SULLA MARCELLANA. Il TAR del Lazio nei giorni scorsi con una sentenza ha respinto il ricorso presentato dal Comune contro il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, il Ministero dello Sviluppo Economico, e Terna – Rete Elettrica Nazionale spa per l’annullamento di una serie di atti a favore della realizzazione dell’opera.

Il provvedimento condizionato da un errore nell’impugnazione degli atti. I giudici amministrativi hanno appurato che l’intervento di realizzazione della stazione elettrica non è previsto nei piano di sviluppo relatavi al periodo 2013 – 2015 ovvero quelli impugnati dal Comune, ma in quello del 2011, non contemplato nel ricorso.

“Mi preme precisare – dice però il sindaco Giuseppe Rinaldi – che gli stessi sono stati volutamente contestati dal Comune perché contengono al loro interno la stazione elettrica 220/150 KV e non la 380/150 Kv!!! Ripeto la stazione 220, per altro inserita in Regione Basilicata, che dovrebbe sanare, senza VIA, l’originario progetto quest’ultimo oggetto di altri contenziosi. I predetti piani, a loro volta, contengono i pareri sulla 220 e non la 380 del Ministero dell’Ambiente e dei beni Culturali, quest’ultimo ente proprio qui parla di completa assenza di atti autorizzativi. Inoltre, il ricorso è stato prodotto perché non sono state minimamente tenute in considerazione dal MISE tutte le osservazioni provenienti dal territorio”. “Il PDS 2011, redatto nel 2010 – aggiunge – è stato oggetto ripeto di altri contenziosi nella sua fase di formazione, già favorevoli da tempo a Terna. Tuttavia, il punto di difesa/attacco su cui si è basato sempre il Comune è la mancanza di VIA e la non possibilità di sanare col nuovo procedimento ministeriale le carenze dell’autorizzazione regionale. L’udienza cardine sulla VIA si è tenuta lo scorso 20 febbraio. Su questa decisione si gioca tutta la partita perché senza VIA, senza progetto esecutivo per l’autorizzazione decade tutto ciò che viene dopo e tutto ciò che è pianificato”. “Premesso che tutte le Sentenze si rispettano, leggeremo nel dettaglio e anche se questa di oggi non è la vicenda giudiziaria decisiva per la costruzione o meno della stazione, valuteremo eventuale ricorso al Consiglio di Stato”, conclude il primo cittadino. Al momento per l’Ente anche l’obbligo di pagamento delle spese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home