Attualità

Montesano: errore nel ricorso, Tar boccia ricorso del Comune su Terna

Errore nell'impugnazione degli atti, round a favore di Terna

Redazione Infocilento

6 Marzo 2019

Montesano sulla Marcellana

MONTESANO SULLA MARCELLANA. Il TAR del Lazio nei giorni scorsi con una sentenza ha respinto il ricorso presentato dal Comune contro il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, il Ministero dello Sviluppo Economico, e Terna – Rete Elettrica Nazionale spa per l’annullamento di una serie di atti a favore della realizzazione dell’opera.

InfoCilento - Canale 79

Il provvedimento condizionato da un errore nell’impugnazione degli atti. I giudici amministrativi hanno appurato che l’intervento di realizzazione della stazione elettrica non è previsto nei piano di sviluppo relatavi al periodo 2013 – 2015 ovvero quelli impugnati dal Comune, ma in quello del 2011, non contemplato nel ricorso.

“Mi preme precisare – dice però il sindaco Giuseppe Rinaldi – che gli stessi sono stati volutamente contestati dal Comune perché contengono al loro interno la stazione elettrica 220/150 KV e non la 380/150 Kv!!! Ripeto la stazione 220, per altro inserita in Regione Basilicata, che dovrebbe sanare, senza VIA, l’originario progetto quest’ultimo oggetto di altri contenziosi. I predetti piani, a loro volta, contengono i pareri sulla 220 e non la 380 del Ministero dell’Ambiente e dei beni Culturali, quest’ultimo ente proprio qui parla di completa assenza di atti autorizzativi. Inoltre, il ricorso è stato prodotto perché non sono state minimamente tenute in considerazione dal MISE tutte le osservazioni provenienti dal territorio”. “Il PDS 2011, redatto nel 2010 – aggiunge – è stato oggetto ripeto di altri contenziosi nella sua fase di formazione, già favorevoli da tempo a Terna. Tuttavia, il punto di difesa/attacco su cui si è basato sempre il Comune è la mancanza di VIA e la non possibilità di sanare col nuovo procedimento ministeriale le carenze dell’autorizzazione regionale. L’udienza cardine sulla VIA si è tenuta lo scorso 20 febbraio. Su questa decisione si gioca tutta la partita perché senza VIA, senza progetto esecutivo per l’autorizzazione decade tutto ciò che viene dopo e tutto ciò che è pianificato”. “Premesso che tutte le Sentenze si rispettano, leggeremo nel dettaglio e anche se questa di oggi non è la vicenda giudiziaria decisiva per la costruzione o meno della stazione, valuteremo eventuale ricorso al Consiglio di Stato”, conclude il primo cittadino. Al momento per l’Ente anche l’obbligo di pagamento delle spese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home