Cilento

Zingaretti nuovo segretario Pd, Martina sbanca ad Agropoli

Zingaretti nuovo segretario Pd, ad Agropoli determinante Franco Alfieri per la vittoria di Martina.

Filippo Di Pasquale

4 Marzo 2019

Nicola Zingaretti è il nuovo segretario del Partito Democratico. Ha ottenuto oltre il 70% delle preferenze. Secondo Maurizio Martina, terzo Roberto Giacchetti. Un dato comunque preventivato, anche se non ci si aspettava un simile distacco tra i tre candidati.

InfoCilento - Canale 79

Insieme al voto per le Primarie nazionali, nella giornata di ieri, in Campania, si è anche votato per l’elezione del nuovo segretario regionale del Partito Democratico: gli iscritti ed i simpatizzanti, con ampia maggioranza, hanno scelto Leo Annunziata, Sindaco di Poggiomarino.

Circa trentamila i votanti in Provincia di Salerno. Cilento e Vallo di Diano si sono divisi tra Zingaretti e Martina. Quest’ultimo, sostenuto dai deluchiani (Il Governatore della Regione però non ha votato), ha sbaragliato la concorrenza ad Agropoli. Oltre 580 i voti ottenuti; 193 per Zingaretti, 35 per Giacchetti. Sempre ad Agropoli, invece, per la segreteria regionale boom di voti per Annunziata (502).

Se ad Agropoli Franco Alfieri è stato determinate, non si può dire lo stesso a Capaccio Paestum, città dove sarà candidato a sindaco. Sono stati in tutto 472 i votanti: ha vinto Nicola Zingaretti con 250 preferenze, seguito da Maurizio Martina (196) e Roberto Giachetti (26). Per la segreteria regionale, 253 voti per Annunziata, 142 a Filippelli e 60 per Del Basso De Caro.

Zingaretti ha vinto anche nel Vallo di Diano, ad eccezione di Sala Consilina, Sant’Arsenio – San Rufo e Sassano.

Tra i suoi sostenitori anche l’ex deputato Pd Simone Valiante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

Torna alla home