• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nasce “Ecospiagge per Tutti”, marchio per gli stabilimenti balneari sostenibili e inclusivi

Raffaele Esposito, Presidente Regionale FIBA Confesercenti: “Un'opportunità per l'imprenditoria locale”.

A cura di Antonella Guerra Pubblicato il 26 Febbraio 2019
Condividi

Il nuovo marchio è stato presentato oggi alla fiera Balnearia di Carrara, salone dedicato al mercato della balneazione e allo sviluppo delle attività turistiche costiere.

InfoCilento - Canale 79

Nato dalla collaborazione tra Legambiente e Village for all, società che si occupa dell’ospitalità accessibile ed inclusiva, sarà operativo già dalla prossima stagione balneare e, come da disciplinare, sarà assegnato alle strutture che si distingueranno nell’adozione di misure di sostenibilità ambientale e di strumenti che garantiranno adeguati standard di accessibilità ed ospitalità.

A presentare l’iniziativa Sebastiano Venneri e Paola Fagioli di Legambiente e Roberto Vitali, presidente di Village for all. Tra i relatori anche Raffaele Esposito con un intervento sulle nuove sfide degli imprenditori riguardo alla sostenibilità inclusiva.

“Ringrazio Sebastiano Venneri, per l’invito a questo importante evento, ha ribadito Esposito. Come FIBA Confesercenti siamo qui a patrocinare la primogenitura di questo marchio. Una presenza che riconosce il costante impegno della FIBA e dell’Associazione degli stabilimenti balneari di Camerota in azioni volte alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione del territorio, quali i “Lidi del Parco” e la più recente iniziativa “Un Parco Cardioprotetto”, sempre in collaborazione con l’Ente Parco”.

Ma quali sono le sfide attuali dell’imprenditoria sul tema? “È necessario innanzitutto sensibilizzare gli operatori, sia pubblici che privati, sull’importanza dell’accessibilità, continua Esposito, e come Fiba Confesercenti stiamo lavorando molto alla formazione professionale e all’aggiornamento dell’imprenditoria locale. Maggiore consapevolezza significa maggiori opportunità per le imprese e maggiore comfort per i visitatori della nostra regione”.

Associata quasi sempre alla persone con disabilità motoria, l’accessibilità è un aspetto che, nel turismo, coinvolge target diversi e quindi con specifici bisogni, come ad esempio famiglie con bambini, persone con intolleranze alimentari ed anziani. “Molte delle strutture balneari locali, pure essendo ben attrezzate, non consentono a tutti di arrivare in spiaggia, mancano o sono ormai obsolete, ad esempio, le passerelle che agevolano il passaggio di una mamma con un passeggino o il personale di assistenza, conclude Esposito”.

Tanto lavoro, ma anche tanto impegno e volontà. Perché  il turismo è un diritto ed è di Tutti!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.