Attualità

Sapri Democratica ribatte sulla Casa del Buon Pastore: “Si coprono responsabilità richiamando atti del passato”

"Sindaco dovrebbe spiegare alla Città in questi anni cosa ha fatto lui per evitare che le suore fossero costrette a lasciare Sapri"

Redazione Infocilento

25 Febbraio 2019

Non si è fatta attendere la risposta di Sapri Democratica al sindaco Antonio Gentile sulla casa del Buon Pastore. Secondo Sd “Dopo quasi due anni di nullismo politico amministrativo, ma ricchissimi di foto per i social, il Sindaco di Sapri, invece di spiegare alla Città perché dopo tantissimi anni le Suore lasciano la Casa del Buon Pastore e di come evitare che avvoltoi affaristi del sociale mettano le mani su un bene patrimonio di tutti, impegna una intera mattinata a parlare del passato”.

InfoCilento - Canale 79

Il riferimento è alla conferenza stampa tenuta dal primo cittadino questa mattina (leggi qui), un “Goffo e infantile il tentativo di coprire responsabilità di oggi richiamando atti delle precedenti amministrazioni. Dovrebbe spiegare alla Città in questi anni cosa ha fatto lui per evitare che le suore fossero costrette a lasciare Sapri”.

Da Sd, poi, cinque quesiti:

  1. Quali sono le richieste delle Suore per continuare la loro attività caritatevole e di assistenza a Sapri?
  2. Quali sono le risposte e le attività poste in essere dall’amministrazione comunale per fare in modo che le Suore potessero rimanere nella casa e continuare nella loro missione nel rispetto delle volontà del Cav.Cesarino?
  3. Da quanto tempo il Sindaco è informato della volontà delle Suore di lasciare la casa e quali atti amministrativi ha assunto a tutela del del Buon Pastore?
  4. Perché il Sindaco, dal suo insediamento, non ha provveduto alla
    convocazione il CDA punto fondamentale dell’accordo sottoscritto con le Suore a Roma nel febbraio 2017?
  5. I tecnici della cooperativa (che forse dovrebbe gestire la casa!!!) trovati a fare rilievi al Buon Pastore il 23/02/2019, con quale atto sono stati incaricati dal Sindaco e con quale procedura pubblica?

“La città – concludono dal gruppo di minoranza – è preoccupata per il futuro del Buon Pastore. Le suore rappresentano un presidio di carità e assistenza irrinunciabile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Torna alla home