Cilento

VIDEO | Maltempo, si fa la conta dei danni. Apocalisse a Sapri

Danni in tutto il Cilento a causa del forte vento, domani a Sapri scuole chiuse

Redazione Infocilento

24 Febbraio 2019

La fase di maltempo si avvia alla conclusione. L’allerta meteo è in vigore anche oggi ma il peggio è passato. E’ arrivato il momento di fare la conta dei danni. Se ne registrano numerosi nel comprensorio del Cilento. In alcune zone la situazione è bdrammatica.

L’area Nord del Cilento

Nell’area nord per fortuna i danni sono stati contenuti. I problemi maggiori sulla litoranea, tra Capaccio Paestum e Agropoli, dove un grosso pino è caduto sulla strada colpendo un’auto di passaggio. Miracolosamente illeso l’autista.

Ad Agropoli problemi al porto per mareggiate e vento; un gabbiotto di una cooperativa che si occupa della guardiania dei pontili è stato ribaltato. A Vallo della Lucania un pino è caduto su delle abitazioni nei pressi del parcheggio comunale, per fortuna senza serie conseguenze. Disagi per la caduta di alberi e rami anche ad Orria e negli altri comuni interni. E’ nell’area sud, però, che si registrano le criticità maggiori. Da ieri senza corrente Amalafede, Guarrazzano e San Giovanni di Stella Cilento

Diversi i black out anche a Camerota, Palinuro, Rofrano, Laurito, Alfano, Torraca, Santa Marina e Caselle in Pittari.

L’area Sud

A Torre Orsaia e Sapri disposta la chiusura del cimitero sia sabato che domenica; ad Alfano interdetto un tratto della SR ex SS18.

Danni notevoli nella città della Spigolatrice e Vibonati. In quest’ultimo comune, a Villammare, due alberi sono caduti sulla SS18; nel primo caso un automobilista è riuscito a frenare in tempo evitando di impattare con il tronco, nel secondo, invece, l’auto di una donna incinta è stata colpita e la giovane è rimasta lievemente ferita.

Apocalisse a Sapri

Numerosi gli alberi abbattuti a Sapri dove questa mattina i residenti si sono trovati di fronte uno scenario apocalittico. Ieri nei pressi del municipio un pino è caduto su un’auto parcheggiata in strada; crolli anche in località Brizzi, Santa Croce e nei pressi della stazione. Numerose le auto danneggiate. Volate via coperture, tegole e insegne; danni anche al tetto dell’auditorium comunale. In strada stamattina c’era di tutto, complesse le operazioni di pulizia e rimozione di alberi, detriti ed altri oggetti.

A scopo precauzionale il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, ha disposto la chiusura delle scuole per lunedì e martedì per permettere l’eliminazione delle criticità accertate e da accertare sulle strutture pubbliche. Stesso provvedimento a Torraca.

Ieri segnalati anche degli incendi, uno a Marina di Camerota l’altro proprio tra Sapri e Villammare. Quest’ultimo ha costretto le ferrovie a bloccare la circolazione dei treni per alcune ore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa visita al Battistero di San Giovanni in Fonte a Padula

Per la nuova puntata del programma “Una finestra sul mondo” le telecamere di InfoCilento hanno fatto visita al Battistero di San Giovanni in Fonte, uno dei luoghi sacri più affascinanti e suggestivi della Campania

Parola all’Esperto: i consigli di Rossella Coppola, Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Rossella Coppola, Osteopata

Angela Bonora

07/05/2025

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Torna alla home