Cilento

VIDEO | Maltempo, si fa la conta dei danni. Apocalisse a Sapri

Danni in tutto il Cilento a causa del forte vento, domani a Sapri scuole chiuse

Redazione Infocilento

24 Febbraio 2019

La fase di maltempo si avvia alla conclusione. L’allerta meteo è in vigore anche oggi ma il peggio è passato. E’ arrivato il momento di fare la conta dei danni. Se ne registrano numerosi nel comprensorio del Cilento. In alcune zone la situazione è bdrammatica.

L’area Nord del Cilento

Nell’area nord per fortuna i danni sono stati contenuti. I problemi maggiori sulla litoranea, tra Capaccio Paestum e Agropoli, dove un grosso pino è caduto sulla strada colpendo un’auto di passaggio. Miracolosamente illeso l’autista.

Ad Agropoli problemi al porto per mareggiate e vento; un gabbiotto di una cooperativa che si occupa della guardiania dei pontili è stato ribaltato. A Vallo della Lucania un pino è caduto su delle abitazioni nei pressi del parcheggio comunale, per fortuna senza serie conseguenze. Disagi per la caduta di alberi e rami anche ad Orria e negli altri comuni interni. E’ nell’area sud, però, che si registrano le criticità maggiori. Da ieri senza corrente Amalafede, Guarrazzano e San Giovanni di Stella Cilento

Diversi i black out anche a Camerota, Palinuro, Rofrano, Laurito, Alfano, Torraca, Santa Marina e Caselle in Pittari.

L’area Sud

A Torre Orsaia e Sapri disposta la chiusura del cimitero sia sabato che domenica; ad Alfano interdetto un tratto della SR ex SS18.

Danni notevoli nella città della Spigolatrice e Vibonati. In quest’ultimo comune, a Villammare, due alberi sono caduti sulla SS18; nel primo caso un automobilista è riuscito a frenare in tempo evitando di impattare con il tronco, nel secondo, invece, l’auto di una donna incinta è stata colpita e la giovane è rimasta lievemente ferita.

Apocalisse a Sapri

Numerosi gli alberi abbattuti a Sapri dove questa mattina i residenti si sono trovati di fronte uno scenario apocalittico. Ieri nei pressi del municipio un pino è caduto su un’auto parcheggiata in strada; crolli anche in località Brizzi, Santa Croce e nei pressi della stazione. Numerose le auto danneggiate. Volate via coperture, tegole e insegne; danni anche al tetto dell’auditorium comunale. In strada stamattina c’era di tutto, complesse le operazioni di pulizia e rimozione di alberi, detriti ed altri oggetti.

A scopo precauzionale il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, ha disposto la chiusura delle scuole per lunedì e martedì per permettere l’eliminazione delle criticità accertate e da accertare sulle strutture pubbliche. Stesso provvedimento a Torraca.

Ieri segnalati anche degli incendi, uno a Marina di Camerota l’altro proprio tra Sapri e Villammare. Quest’ultimo ha costretto le ferrovie a bloccare la circolazione dei treni per alcune ore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Torna alla home