Alburni

Ottati: 500mila euro per il Polo Unico erogatore dei servizi socio-assistenziali

«Questo è uno dei progetti più importanti che questa Amministrazione»

Katiuscia Stio

19 Febbraio 2019

OTTATI. 500.000,00 euro per il completamento e la realizzazione del polo unico erogatore dei servizi socio assistenziali. Il progetto ha ottenuto un punteggio di 95/100.

InfoCilento - Canale 79

«Questo è uno dei progetti più importanti che questa Amministrazione ha fortemente voluto, abbracciando e facendo propria la proposta della nostra Consigliera Marisa Capozzolo- dichiara soddisfatto il sindaco Eduardo Doddato- Con questo progetto completeremo e realizzeremo un unico polo dove saranno erogati tutti i Servizi Socio-Assistenziali e Sanitari per tutti coloro che ne avranno bisogno (Casa Anziani – Comunità Tutelare – Ambulatori per i nostri Medici di base e per Specialisti). Il Polo Socio-Sanitario-Assistenziale sarà realizzato con tutte le caratteristiche per ottenere il riconoscimento come Polo R.S.A. (Residenza Sanitaria Assistenziale) e/o R.S.S.A. (Residenza Socio Sanitaria Assistenziale) e garantirà nuovi posti di lavoro (Infermieri, OSS, OSA ecc.) e soprattutto garantirà la crescita economica e sociale del nostro piccolo Borgo. Un grazie va alla Comunità di Sant’ Angelo a Fasanella e Bellosguardo, rappresentate dai Sindaci Gastpare Salomone e Geppino Parente, che hanno riposto in me la giusta fiducia per il compimento di questo miracolo.

«Con tale finanziamento la Regione Campania, intende favorire l’ aggregazione dei comuni, al fine di garantire i servizi, in questo caso, socio assistenziale, erogandoli a un bacino di utenza più ampio ed intercomunale equilibrando e migliorando notevolmente anche il rapporto costi benefici dell’ investimento da farsi. I comuni di Bellosguardo, Ottati e Sant’ Angelo a Fasanella, già condividendo diversi percorsi di collaborazione istituzionale tara cui i più significativi, il Contratto di Fiume e la Strategia delle Aree Interne per lo sviluppo del territorio, proposta dal governo regionale per il 2014 2020, denominata “Cilento Interno”, rientrante tra le aree di progetto già individuate dalla Regione Campania, che tra i principali piani di azione, dal proprio documento strategico, vi è prioritariamente l ‘erogazione dei servizi socio assistenziale, sanitario e culturale. In continuità con i percorsi congiunti già avviati, le amministrazioni di Bellosguardo, Ottati e Sant’Angelo a Fasanella, entro i termini di scadenza del bando, hanno deciso di associarsi e candidare a finanziamento un progetto relativo alla ristrutturazione e adeguamento funzionale di un edificio da adibirsi a servizi socio assistenziali, il palazzo Renato Bamonte, da erogarsi ad almeno tutti i cittadini che ne necessitano dei territori coinvolti . I servizi della comunità tutelare saranno erogati nell’ immobile comunale di proprietà del comune di Ottati, che è stato già destinato a scopi Socio assistenziali, ed è già stato oggetto di un intervento parziale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Torna alla home