Cilento

Franco Alfieri candidato a Capaccio? Da Agropoli: ancora nessuna decisione

Franco Alfieri sta ancora valutando, ma i tempi stringono

Filippo Di Pasquale

19 Febbraio 2019

«Franco Alfieri non ha ancora deciso se candidarsi a Capaccio Paestum. C’è questa opportunità richiesta a gran voce da numerosi rappresentanti del territorio e lui ne è orgoglioso, ma è una scelta da valutare attentamente». Così da Agropoli rispondono alla notizia circolata nelle ultime ore sulla presunta conferma della candidatura del capostaff del Governatore De Luca nella città dei templi (leggi qui).

Una scelta difficile per Franco Alfieri che qualora decidesse di scendere in campo dovrebbe rinunciare alle elezioni regionali 2020. Quando lasciò Agropoli, città che ha amministrato per due mandati dopo essere stato già sindaco di Torchiara, il primo cittadino manifestò apertamente la volontà di provare nuove esperienze, di andare oltre l’amministrazione di un comune.

Tuttavia il suo partito, il Pd, non lo ha aiutato: prima è stato escluso dai candidati alla Regione Campania nel 2015, poi, candidato al Parlamento, è stato travolto dalla sfiducia e dal dissenso verso il Partito Democratico non riuscendo ad essere eletto alla Camera dei Deputati nonostante fosse il grande favorito nel collegio di Agropoli che ha poi visto vincere Marzia Ferraioli, candidata di Forza Italia.

Franco Alfieri oggi occupa la poltrona di capostaff del Governatore della Campania Vincenzo De Luca e di consigliere delegato ad agricoltura, caccia e pesca. Lui avrebbe voluto un assessorato, ma anche questo gli è stato negato. Capaccio Paestum potrebbe essere per lui, uomo abituato a lavorare a contatto diretto con il territorio, una nuova sfida. In alternativa potrebbe giocarsi nuovamente la carta della Regione, con alcune variabili da valutare: un partito che è in caduta libera e una conferma di De Luca che non è certo scontata.

Attendere il 3 marzo, per valutare anche gli sviluppi delle primarie del Pd, sarebbe troppo tardi, considerato che a Capaccio Paestum gli altri candidati si stanno già muovendo. Franco Alfieri deve presto sciogliere i dubbi. Nella città dei templi sono ormai quasi certi del suo impegno. Ma per l’ex primo cittadino agropolese scendere in campo come candidato ed eventualmente tornare a fare il sindaco può rappresentare un’ipotesi di rilancio? O c’è il rischio che intraprendendo questa strada giunga al suo capolinea politico?

La scelta da fare non è semplice anche se i suoi fedelissimi sono certi che riuscirà ad imporsi e a dare l’impulso per il rilancio di una città che ha molte potenzialità, tante rimaste inespresse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano

“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Torna alla home