Attualità

Agropoli: i volontari dell’Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace in missione nel Saharawi

Avviata una raccolta di medicinali, materiale scolastico e denaro

Angela Bonora

10 Febbraio 2019

bambini Saharawi

AGROPOLI. Dal 23 febbraio fino al 5 marzo cinque volontari dell’Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace partiranno per una missione umanitaria nei campi profughi del Saharawi.

InfoCilento - Canale 79

Tra i volontari ci saranno anche don Nicola Griffo, parroco della parrocchia Sacro Cuore di Agropoli e il presidente dell’associazione Antonio Giacco.

Durante la missione visiteranno i 5 campi profughi Saharawi, le tendopoli, il muro di sabbia e parteciperanno alla festa nazionale del 27 febbraio. In vista della loro partenza tutti i cittadini di Agropoli e dintorni possono offrire un loro aiuto ai “piccoli angeli del deserto”.

Sarà infatti possibile donare medicinali da banco come cerotti, colliri, antipiretici, anti-infiammatori, pomate per contusioni, fermenti lattici ecc.; materiale scolastico poco ingombrante come penne, matite, colori, gomme ecc., o denaro, I soldi serviranno ad acquistare in loco materiali più difficile da trasportare, nonché prodotti per la colazione da offrire nelle scuole.

L’associazione Piccoli Ambasciatori di Pace ha uno stretto legame col popolo Saharawi. Ogni anno organizza progetti di accoglienza per ospitare, durante il periodo estivo, i piccoli africani provenienti dal Sahara Occidentale. Un rapporto ormai consolidato da molti anni a testimonianza dell’impegno dei tanti volontari che accorrono numerosi per occuparsi dei piccoli ospiti, rinunciando anche alle loro vacanze estive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home