• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

E’ scontro tra Casal Velino e Acquavella

Questione Beni Demaniali: spunta manifesto della minoranza comunale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Febbraio 2019
Condividi

A circa 4 mesi dalle elezioni per il rinnovo del Comitato dei Beni Demaniali di Acquavella, che hanno visto vincitrice la lista “L’Aquilone” capeggiata da Mariano Scola, il quale si è riconfermato Presidente dell’Ente, le azioni di opposizione della lista avversaria, “L’Albero della Vita”, avente un unico componente in consiglio, pare non abbiano mai trovato la parola fine.

Nei mesi addietro, difatti, “L’Albero della Vita”, attraverso manifesti pubblici, ha denunziato alcune criticità ed irregolarità che sembrerebbero aver caratterizzato la precedente amministrazione dell’Ente e che, pare, continuino a sussistere. I punti messi in evidenza sui manifesti, trattano “dubbie sedute di consiglio” – a pochi giorni dalle elezioni -“delibere illegittime”, cariche amministrative “impropriamente ricoperte”, “documenti ufficiali mancanti”, e di conseguenza una mala gestione del potere amministrativo. Nonostante l’invito a rispondere e la conferma che “il lavoro di trasparenza reale” da parte de “L’Albero della Vita” continuerà, ad oggi non risulta alcuna risposta pubblica in merito.

Sembra però che il Sindaco di Casal Velino Silvia Pisapia, in qualità di organo supervisore (poiché ai sensi dell’art. 64 del Regio Decreto n. 332 26.02.1928 3 e dell’art. 78 DPR n.16 24.07.1977 la vigilanza sull’amministrazione dei beni civici è attribuita al Comune di Casal Velino, mentre la sorveglianza direttamente al Sindaco) abbia dato molta importanza alla cosa esercitando quindi le funzioni conferitegli della legge. Questo interesse è però risultato sospetto alla minoranza comunale che, attraverso pubblica affissione, ha espresso alcune perplessità chiedendosi “come mai il controllo si estenda su atti e fatti della precedente legislatura demaniale di cui il Sindaco era già a conoscenza” -e se- “ il ruolo che il Sindaco sta rivestendo nella vicenda sia semplicemente di controllo (che le compete per legge) o, cosa ben più grave, quello di opposizione (che ovviamente non le compete)” alludendo ad una “sospetta concomitanza con la sconfitta elettorale della lista da lei, caldeggiata, sponsorizzata ed appoggiata” nella quale era candidato un suo assessore comunale.

Non è tardata ad arrivare la risposta del Sindaco che, attraverso il suo profilo Facebook, ha reso nota la comunicazione a mezzo pec indirizzata al Comitato dell’Amministrazione Separata dei Beni Demaniali di Acquavella e al Revisore dei Conti dell’Ente stesso. “Di Beni Demaniali si sta tanto parlando” scrive la Pisapia. “Poiché ogni tentativo di collaborazione è stato vano, anzi addirittura interpretato come un’indebita ingerenza, ci si è determinati, … a fornire ulteriori chiarimenti”. Nella nota il Sindaco afferma che “ al fine di sgomberare il campo da inutili e strumentali congetture, addirittura anche dal Gruppo di Opposizione Consiliare, si comunica che a partire dalla data odierna sarà compito della scrivente notiziare gli Uffici regionali di competenza su tutto quanto fino ad oggi emerso rispetto alla gestione di codesto Comitato, affinché gli stessi possano valutare le determinazioni da assumere rispetto alle varie problematiche in discussione. Infine, conclude il Sindaco, che, quanto esplicato è solo “al fine di ripristinare un clima di serena reciproca collaborazione” evitando così di interpretare l’attività della stessa “faziosa e strumentale”.

s
TAG:casal velinocasal velino notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

Caggiano Ens

Caggiano celebra i 75 anni della sezione ENS. Anche la messa con traduzione in Lingua dei Segni

Una giornata di inclusione e condivisione per celebrare la sezione ENS

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.