Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate, al via le attività di educazione ambientale nelle scuole

A scuola la visita di Capitan Eco

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Febbraio 2019
Condividi
Municipio Castellabate

Il Comune di Castellabate, in collaborazione con l’Azienda responsabile del servizio di igiene urbana Sarim, nell’ambito delle attività di sensibilizzazione e comunicazione ambientale rivolte alla cittadinanza per la promozione del nuovo servizio di raccolta differenziata “porta a porta”, ha previsto un’iniziativa di educazione ambientale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado cittadine.

Da lunedì 11 febbraio, infatti, partiranno azioni mirate di educazione ambientale, al fine di coinvolgere anche le future generazioni ai temi “raccolta differenziata” e “responsabilità sociale”. L’obiettivo è coinvolgere in maniera divertente i più piccoli sul tema della salvaguardia dell’Ambiente, con l’auspicio di far percepire l’importanza di fare la raccolta differenziata all’interno del proprio contesto familiare, favorendo dunque il successo dell’iniziativa in atto.

Oltre alla visita di “Capitan Eco” – eroe buono della raccolta differenziata che effettuerà una serie di incontri di animazione ed educazione ambientale ed intratterrà gli alunni con un intervento che coniuga didattica e divertimento, spiegando loro l’importanza della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti – gli alunni avranno a disposizione del materiale didattico che gli consentirà, insieme alle loro insegnanti, di approfondire, anche in classe, queste importanti tematiche.

L’assessore all’ambiente Domenico Di Luccia sull’attività informativa in atto: «Prosegue la nostra campagna di sensibilizzazione che, oltre agli incontri con la cittadinanza, estende il suo raggio d’azione coinvolgendo le scuole con tre incontri nelle primarie e nelle secondarie, un’attività che si concluderà con un ulteriore incontro dedicato a tutte le attività alberghiere per dare ufficialmente inizio, il 24 febbraio, a questo innovativo sistema di gestione ambientale». L’assessore alla pubblica istruzione, Elisabetta Martuscelli, commenta così l’iniziativa: «È fondamentale sensibilizzare quelli che saranno i nostri cittadini del domani per preservare una risorsa che va protetta e custodita e farlo a scuola, attraverso attività ludiche e didattiche, rende l’iniziativa ancora più efficace». Dello stesso avviso anche la dirigente scolastica dell’I.C. Castellabate, Gina Amoriello, che dichiara in merito agli incontri: «Il nostro istituto è molto sensibile alla tematica ambientale, un argomento ricorrente nelle nostre attività curricolari ed extra-curricolari vista l’importanza di trasmettere ai ragazzi il rispetto dell’ambiente che li circonda, partendo dalle aule scolastiche ed allargando il concetto alla tutela più ampia del nostro territorio».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.