• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Vallo della Lucania incontro con l’artista Omar Galliani

Appuntamento domani, 9 febbraio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Febbraio 2019
Condividi

Il Centro Contemporaneo delle Arti di Vallo della Lucania inaugura il proprio percorso artistico proponendo nei suggestivi spazi del Museo Archeologico Provinciale di Salerno, un momento di dialogo e di confronto tra uno dei massimi artisti contemporanei, Omar Galliani, e gli studenti del Liceo “Sabatini – Menna” di Salerno.

L’incontro si terrà il giorno 09 febbraio, ore 10.00, e allo stesso parteciperanno, oltre a Galliani, il Direttore del Centro delle Arti, il poeta Menotti Lerro, il Presidente, prof. Francesco D’Episcopo e lo Storico dell’Arte, Prof. Francesco Abbate. Porteranno i saluti il presidente della Provincia Michele Strianese, il Consigliere Politico della Provincia di Salerno per le Politiche Culturali, Educative e Scolastiche, Mariarosaria Vitiello, il Dirigente del Settore Musei Biblioteche e Pinacoteche della Provincia di Salerno Ciro Castaldo e il Dirigente Scolastico del Liceo Artistico “Sabatini-Menna” Ester Andreola. Quest’ultima accompagnerà un gruppo di studenti i quali, oltre ad ascoltare le parole del Maestro, creeranno un video artistico a lui dedicato allorquando Galliani darà vita ad una creazione artistica estemporanea all’interno del Museo. Un momento unico che i ragazzi registreranno e reinterpreteranno a proprio modo secondo il loro punto di vista, cercando così di cogliere qualche frammento di verità soggettiva.

Nel corso dell’iniziativa verrà, inoltre, proiettato il docufilm A matita? Omar Galliani di Fulvio Wetzl e sarà esposta l’opera “Mantra”, dello stesso Galliani, gentilmente concessa dalla Galleria “Paola Verrengia” di Salerno che resterà in mostra fino al 24 febbraio. Quindici giorni in cui anche il film di Wetzel sarà quotidianamente proiettato per gruppi di studenti provenienti da diversi Istituti Superiori della Provincia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 31 ottobre: Toro, hai bisogno di certezze, Venere ti sorride. Capricorno, sei un po’ affaticato

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.