Attualità

Frecciarossa in Cilento da aprile ad ottobre

Dalla Regione ok alla proposta. Si tratta con Rfi per potenziare il Frecciarossa

Luisa Monaco

8 Febbraio 2019

Circa 1 milione di euro per due anni. Questa la cifra che la Regione Campania è pronta ad investire per il Frecciarossa in Cilento. Si tratta di risorse che garantiranno il servizio anche in primavera ed autunno, orientativamente tra il 15 aprile ed il 15 ottobre.

Da palazzo Santa Lucia aprono alle richieste arrivate dal territorio. Una delegazione dei sindaci del comprensorio cilentano si era recata anche a Roma per chiedere a gran voce il potenziamento del servizio. Spetterà ora alla Regione Campania definire l’accordo con RFI. L’Ente, però, sembra orientato a raddoppiare i suoi investimenti per potenziare il servizio e garantire una destagionalizzazione del turismo sul territorio. «L’estensione oltre l’estate del servizio alta velocità per il Cilento sarà presto realtà. Abbiamo raccolto le istanze dei sindaci dei Comuni interessati e le abbiamo postea Trenitalia con cui stiamo lavorando per la chiusura delle procedure utili al prolungamento tanto atteso», ha detto il consigliere regionale Luca Cascone presidente della Commissione ai Trasporti in Campania. «La Frecciarossa – evidenzia – raggiungerà le perle di uno dei territori più belli della Campania non più soltanto nei mesi estivi, ma da aprile a ottobre. Un impegno che la Regione Campania sta perseguendo raddoppiando l’investimento con una pianificazione biennale 2019- 2020, teniamo molto a sostenere la destagionalizzazione e i servizi turistici nel Cilento e a recepire le istanze degli operatori che si prodigano per il loro sviluppo e potenziamento».

Una volta confermato l’accordo si potrà vagliare anche un’ulteriore richiesta avanzata dagli amministratori locali e dagli operatori turistici, quella di garantire una fermata a Pisciotta tra le tre previste nel week end (leggi qui). «Lo step successivo – evidenzia Cascone – è valutare e cercare di adottare la sintesi operativa recentemente proposta dai sindaci di Pisciotta, Centola e Camerota sulla programmazione delle fermate proprio per mettere a frutto l’iniziativa di Regione e di Trenitalia volta ad agevolare i flussi turistici del Cilento. Per sua definizione un treno alta velocità resta tale se non effettua troppe fermate, ma faremo il possibile per accogliere l’istanza che suggerisce di programmare in almeno un giorno del weekend una fermata nel comune di Pisciotta, l’unico non toccato dalla Frecciarossa. Un ulteriore impegno che stiamo perseguendo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home