Attualità

Frecciarossa in Cilento da aprile ad ottobre

Dalla Regione ok alla proposta. Si tratta con Rfi per potenziare il Frecciarossa

Luisa Monaco

8 Febbraio 2019

Circa 1 milione di euro per due anni. Questa la cifra che la Regione Campania è pronta ad investire per il Frecciarossa in Cilento. Si tratta di risorse che garantiranno il servizio anche in primavera ed autunno, orientativamente tra il 15 aprile ed il 15 ottobre.

Da palazzo Santa Lucia aprono alle richieste arrivate dal territorio. Una delegazione dei sindaci del comprensorio cilentano si era recata anche a Roma per chiedere a gran voce il potenziamento del servizio. Spetterà ora alla Regione Campania definire l’accordo con RFI. L’Ente, però, sembra orientato a raddoppiare i suoi investimenti per potenziare il servizio e garantire una destagionalizzazione del turismo sul territorio. «L’estensione oltre l’estate del servizio alta velocità per il Cilento sarà presto realtà. Abbiamo raccolto le istanze dei sindaci dei Comuni interessati e le abbiamo postea Trenitalia con cui stiamo lavorando per la chiusura delle procedure utili al prolungamento tanto atteso», ha detto il consigliere regionale Luca Cascone presidente della Commissione ai Trasporti in Campania. «La Frecciarossa – evidenzia – raggiungerà le perle di uno dei territori più belli della Campania non più soltanto nei mesi estivi, ma da aprile a ottobre. Un impegno che la Regione Campania sta perseguendo raddoppiando l’investimento con una pianificazione biennale 2019- 2020, teniamo molto a sostenere la destagionalizzazione e i servizi turistici nel Cilento e a recepire le istanze degli operatori che si prodigano per il loro sviluppo e potenziamento».

Una volta confermato l’accordo si potrà vagliare anche un’ulteriore richiesta avanzata dagli amministratori locali e dagli operatori turistici, quella di garantire una fermata a Pisciotta tra le tre previste nel week end (leggi qui). «Lo step successivo – evidenzia Cascone – è valutare e cercare di adottare la sintesi operativa recentemente proposta dai sindaci di Pisciotta, Centola e Camerota sulla programmazione delle fermate proprio per mettere a frutto l’iniziativa di Regione e di Trenitalia volta ad agevolare i flussi turistici del Cilento. Per sua definizione un treno alta velocità resta tale se non effettua troppe fermate, ma faremo il possibile per accogliere l’istanza che suggerisce di programmare in almeno un giorno del weekend una fermata nel comune di Pisciotta, l’unico non toccato dalla Frecciarossa. Un ulteriore impegno che stiamo perseguendo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Torna alla home