Attualità

Frecciarossa in Cilento da aprile ad ottobre

Dalla Regione ok alla proposta. Si tratta con Rfi per potenziare il Frecciarossa

Luisa Monaco

8 Febbraio 2019

Circa 1 milione di euro per due anni. Questa la cifra che la Regione Campania è pronta ad investire per il Frecciarossa in Cilento. Si tratta di risorse che garantiranno il servizio anche in primavera ed autunno, orientativamente tra il 15 aprile ed il 15 ottobre.

Da palazzo Santa Lucia aprono alle richieste arrivate dal territorio. Una delegazione dei sindaci del comprensorio cilentano si era recata anche a Roma per chiedere a gran voce il potenziamento del servizio. Spetterà ora alla Regione Campania definire l’accordo con RFI. L’Ente, però, sembra orientato a raddoppiare i suoi investimenti per potenziare il servizio e garantire una destagionalizzazione del turismo sul territorio. «L’estensione oltre l’estate del servizio alta velocità per il Cilento sarà presto realtà. Abbiamo raccolto le istanze dei sindaci dei Comuni interessati e le abbiamo postea Trenitalia con cui stiamo lavorando per la chiusura delle procedure utili al prolungamento tanto atteso», ha detto il consigliere regionale Luca Cascone presidente della Commissione ai Trasporti in Campania. «La Frecciarossa – evidenzia – raggiungerà le perle di uno dei territori più belli della Campania non più soltanto nei mesi estivi, ma da aprile a ottobre. Un impegno che la Regione Campania sta perseguendo raddoppiando l’investimento con una pianificazione biennale 2019- 2020, teniamo molto a sostenere la destagionalizzazione e i servizi turistici nel Cilento e a recepire le istanze degli operatori che si prodigano per il loro sviluppo e potenziamento».

Una volta confermato l’accordo si potrà vagliare anche un’ulteriore richiesta avanzata dagli amministratori locali e dagli operatori turistici, quella di garantire una fermata a Pisciotta tra le tre previste nel week end (leggi qui). «Lo step successivo – evidenzia Cascone – è valutare e cercare di adottare la sintesi operativa recentemente proposta dai sindaci di Pisciotta, Centola e Camerota sulla programmazione delle fermate proprio per mettere a frutto l’iniziativa di Regione e di Trenitalia volta ad agevolare i flussi turistici del Cilento. Per sua definizione un treno alta velocità resta tale se non effettua troppe fermate, ma faremo il possibile per accogliere l’istanza che suggerisce di programmare in almeno un giorno del weekend una fermata nel comune di Pisciotta, l’unico non toccato dalla Frecciarossa. Un ulteriore impegno che stiamo perseguendo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home