Cilento

Agropoli, Coppola accusa piano di zona: ci sono incapacità nella gestione

Il sindaco annuncia: il Comune pronto a valutare di uscire dal Piano di Zona S8

Carmela Di Marco

1 Febbraio 2019

Polemiche sul Piano di Zona S8. Il sindaco di Agropoli Adamo Coppola, rispondendo ieri ad un’interrogazione consigliere Giuseppe Di Filippo, ha lanciato dure accuse alla gestione dei servizi da parte degli uffici. E’ soprattutto la questione economica a preoccupare: il piano sociale, infatti, non è attualmente in grado di garantire il pagamento di associazioni, cooperative e singoli operatori ed anche i servizi stanno venendo meno.

InfoCilento - Canale 79

Il primo cittadino agropolese chiede una svolta e si dice pronto allo scontro qualora le cose non cambino. “Il problema dei debiti – ha spiegato Coppola – è relativo, perché i soldi in bilancio ci sono ma non c’è capacità di incassarli”. In sintesi il piano avrebbe difficoltà nel recuperare i crediti e su questo vi sarebbe una responsabilità degli uffici. Secondo il primo cittadino agropolese il problema non è rappresentato dai comuni che non versano le quote spettanti; la criticità maggiore, infatti, sarebbe il mancato accoglimento della rendicontazione del Piano da parte di Enti sovracomunali: ciò impedisce la devoluzione dei fondi.

“Oggi il Piano per le nuove normative ha anche difficoltà ad assumere gli assistenti sociali e in questi mesi non si è riusciti a trovare una soluzione, ciò dimostra che c’è qualche problema. La situazione è drammatica, mancano anche gli assistenti sociali”, dice il sindaco di Agropoli. “Purtroppo – prosegue – c’è ancora troppo campanilismo da parte dei comuni dell’entroterra, noi di Agropoli veniamo visti con diffidenza, forse pensano che vogliamo togliere a Vallo della Lucania il ruolo di comune capofila del piano ma non è così. Fatto sta che per anni le nostre preoccupazioni non sono state accolte; invece ora ci si inizia a rendere conto delle difficoltà”.

Per Coppola, dunque, la soluzione è quella di porre fine all’associazione di comuni e creare una azienda consortile. La proposta verrà avanzata nel prossimo incontro tra i sindaci. Il sindaco agropolese è chiaro: “O si cambia indirizzo o si arriverà allo scontro. Sto valutando di portare in consiglio la questione e decidere, eventualmente, di uscire dal Piano di Zona”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home