Attualità

Ospedale di Sapri: Comitato di Lotta propone modifiche al piano ospedaliero

Ecco le novità per l'ospedale di Sapri

Luisa Monaco

31 Gennaio 2019

Ospedale di Sapri

Il nuovo piano ospedaliero ancora non soddisfa il Comitato di Lotta a difesa dell’Ospedale di Sapri. L’incontro in programma sabato con il Governatore Vincenzo De Luca (poi slittato, leggi qui) doveva essere l’occasione anche per formulare delle ulteriori proposte per potenziare il presidio.

InfoCilento - Canale 79

In particolare il Comitato ha formalizzato un documento con taluni correttivi: chiesto il potenziamento della gastroenterologia (una struttura semplice dipartimentale con 5 posti letto), una struttura complessa per ostetricia e ginecologia, un’area attrezzata per l’eliambulanza e l’aumento dei posti letto di chirurgia che passerebbero da 14 a 20, di nefrologia (con due posti letto in regime di day ospital nell’ambito dei posti letto di medicina) e rianimazione (da 4 a 6).

Queste modifiche verrebbero fatte sottraendo taluni posti da altri reparti: due posti letti in meno per l’Utic (ne resterebbero 4) e nuerologia che passerebbe da 10 a 4. In questo modo l’ospedale di Sapri confermerebbe 120 posti letto ma questi verrebbero distribuiti in maniera coerente con le reali esigenze dell’utenza e del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Torna alla home