Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, la proposta: un museo civico nel castello
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, la proposta: un museo civico nel castello

Ecco gli interventi che il Comune è pronto a compiere per il castello

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Gennaio 2019
Condividi
Castello di A

“Un museo civico nel castello di Agropoli”. Questa la proposta di Ernesto Apicella, cultore di storia locale, che auspica che il progetto di restauro dell’antico maniero preveda l’utilizzo della fortezza come polo museale. La richiesta arriva pochi giorni dopo l’incontro tra Francesca Casule, Soprintendente della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino, la funzionaria di zona Maddalena Di Lorenzo e componenti dell’amministrazione comunale (leggi qui) per valutare le opere da compiere.

La Soprintendente ha suggerito ai progettisti alcune piccole modifiche al fine di ricevere il nulla osta. Si tratta dell’ultimo necessario parere che consentirà all’Ente di candidare a finanziamento l’opera presso la Regione Campania. L’amministrazione comunale, alcuni mesi fa, ottenne già dei fondi per la per la progettazione definitiva ed esecutiva di interventi di restauro, riqualificazione, recupero e risanamento conservativo del castello finanziata grazie ai fondi di rotazione della Regione Campania. Ora spera di poter ottenere le risorse per avviare i lavori.

Gli interventi in programma

Il comune di Agropoli, già nel periodo di amministrazione Alfieri, ha immaginato opere per circa 5 milioni di euro per il recupero del castello. L’obiettivo prioritario è quello di intervenire per il restauro del palazzo Sanfelice, posto all’interno dell’antico maniero, la riqualificazione esterna della struttura e della sala dei francesi, già utilizzata per manifestazioni ed eventi. Negli ultimi anni il Comune ha già realizzato alcuni piccoli interventi di recupero che hanno permesso di ristrutturare il fossato, la piazza d’armi e alcuni locali interni all’edificio. Il nuovo progetto permetterà di concludere il recupero della struttura, rendendola completamente fruibile.

Un museo civico

A tal proposito c’è chi auspica un suo utilizzo per scopi culturali. “Vogliamo sperare che il progetto, ancora sconosciuto alla cittadinanza, sia stato studiato per realizzare un Museo Civico Polifunzionale. Altrimenti non vediamo e non capiamo, perché investire milione di euro, senza poter creare economia per tutti i cittadini agropolesi”, dice Ernesto Apicella. Su Facebook è già presente una pagina con circa 1500 membri che auspicano che il castello possa rappresentare un luogo dove esporre i reperti rinvenuti sul territorio e in particolare un “museo dei gladiatori lucani”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image