• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ispani comune virtuoso: è nel Club ComuniEcoCampioni

"Un grande risultato che, dopo il conferimento della Bandiera Blu dello scorso anno, premia il lavoro compiuto in questi ultimi anni"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Gennaio 2019
Condividi

Il Comune di Ispani entra nel prestigioso “Club dei Comuniecocampioni della Campania”. Il riconoscimento arriva da Comieco, il Consorzio Nazionale Recupero e riciclo degli imballaggi a base di Cellulosa. Ispani è rientrato tra i comuni virtuosi essendosi distinto nella raccolta differenziata di carta e cartone.

“Un grande risultato che, dopo il conferimento della Bandiera Blu dello scorso anno, premia il lavoro compiuto in questi ultimi anni”, è il commento del sindaco di Ispani Marilinda Martino.

Il Club dei Comuni EcoCampioni della Campania è nato nel 2007 su iniziativa di Comieco in una regione che stava attraversando un difficile momento: una crisi dei rifiuti tra il 1994 e il 2009 aveva portato allo stato di emergenza relativo allo smaltimento ordinario dei rifiuti solidi urbani (RSU). E’ in questo contesto che 7 Comuni pionieri (Baronissi, Bellizzi, Castel San Giorgio, Mercato San Severino, Nocera Superiore in provincia di Salerno, Atripalda in provincia di Avellino e Sorrento in quella di Napoli) raggiunsero risultati di eccellenza nella raccolta differenziata di carta e cartone e accolsero l’invito di Comieco di entrare in un club che, anche attraverso campagne di comunicazione e sensibilizzazione, favorisse la circolazione delle informazioni e la condivisione di esperienze in modo da diffondere le buone pratiche anche tra le altre amministrazioni.

Oggi, in Campania, il Club degli EcoCampioni sfiora i 58 comuni membri ed è un organismo aperto a cui possono aderire tutti i Comuni interessati. L’adesione richiede il rispetto, da parte dei Comuni, degli standard quantitativi e qualitativi di raccolta differenziata di carta e cartone definiti dal regolamento. Il Comune di Ispani è il primo comune cilentano a rientrare tra gli EcoCampioni in Carta e Cartone.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieispaniispani notiziemarilinda martino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Casalbuono Panorama

Casalbuono, nel centro storico un parcheggio coperto in via Vittorio Veneto

L’iniziativa rientra nel piano complessivo di riqualificazione e valorizzazione del borgo antico

Eboli: via al progetto Banco Alimentare per 250 famiglie in difficoltà

L'Amministrazione comunale di Eboli aderisce al progetto del Banco Alimentare per distribuire…

Ospedale di Comunità Acciaroli

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

L’obiettivo è quello di creare un presidio moderno, efficiente e ricco di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.