• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

TripAdvisor, ecco le attrazioni più amate nel Cilento

Ecco i dati TripAdvisor

A cura di Antonella Guerra
Pubblicato il 28 Gennaio 2019
Condividi

Da aggregatore di recensioni a piattaforma social, TripAdvisor cambia forma. Il più grande sito di viaggi al mondo, con oltre 702 milioni di recensioni ed opinioni, offre ora ai viaggiatori nuovi modi di pianificare il viaggio, permettendo di scoprire, salvare e condividere facilmente contenuti inerenti ad attività turistiche ed esperienze.

E se il web è la principale fonte di ispirazione, pianificazione e prenotazione del viaggio (l’86% dei turisti oggi utilizza la rete per prenotare e l’83% per cercare informazioni, il 33% condivide l’esperienza al termine del viaggio e il 36% scrive una recensione; Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano), ecco che il portale si rivela un buon compagno di viaggio.

Attività all’aperto

Ipotizziamo allora di pianificare un viaggio nel Cilento, quali sono le attrazioni consigliate? Tra le “Attività all’aperto” la spiaggia Cala Bianca a Camerota (553 recensioni); per gli sportivi, e per chi ha voglia di avventura: le Gole del Calore di Felitto (214), il Sentiero degli Innamorati ad Ascea (42), Cilento in Volo a Trentinara (70).

Parchi e natura

Nella categoria “Parchi e Natura” le Grotte Marine di Capo Palinuro (979) e l’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta (567); apprezzate inoltre, le Cascate dei Capelli di Venere (331) a Casaletto Spartano e l’Oasi Fiume Alento (215).

Siti d’interesse

E per chi ha voglia di cultura? Tra i “Siti d’interesse” il Museo Archeologico di Paestum (1.716), la Certosa di Padula (1.106), ed anche luoghi meno noti al grande pubblico, come il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte di Padula (127).

Castelli e passeggiate in siti storici

Per le categorie “Castelli” e “Passeggiate in Siti storici”, il Borgo medievale di Agropoli (958) e quello di Castellabate (98). Con un giudizio medio che supera sempre l’”eccellenza”, le attrazioni menzionate sono preferite prevalentemente dai viaggiatori “in coppia” e nel periodo “giugno-settembre”. Informazioni che possono essere utili e preziose per chi viaggia, ed anche per gli operatori del settore.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCasaletto Spartanocastellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziepadulapadula notizieprignano cilentotripadvisorvallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.