Attualità

Sanza, bilancio positivo per le visite urologiche gratuite

L'iniziativa dell'associazione La SApieNZA Onlus

Redazione Infocilento

28 Gennaio 2019

Si è conclusa, con un bilancio più che positivo, la giornata di screening promossa il 26 gennaio a Sanza dall’associazione SApieNZA ONLUS: 24 visite complete di ecografia addominale e transrettale che hanno indagato le principali malattie urologiche ed andrologiche tra cui varicocele, ipertrofia prostatica e tumori urogenitali. “Stiamo portando avanti un intenso programma di prevenzione riguardante numerose branche specialistiche.

In quest’occasione, in particolare, desideriamo ringraziare l’urologo dottor Vincenzo Iuliano e l’infermiere Antonio Terranova che con entusiasmo, grande professionalità ed umanità hanno accolto il nostro invito e regalato ai cittadini questo importante appuntamento. La nostra attività di volontariato è rivolta a tutta la popolazione che ha difficoltà a recarsi presso gli studi specialistici per problematiche logistiche o economiche o semplicemente per trascuratezza. In queste giornate ci troviamo spesso davanti a situazioni di cure farmacologiche protratte oltretempo per mancanza di visite di controllo al momento stabilito. Si vede e si sente la solitudine di alcuni pazienti, per cui emerge nitida la necessità nel nostro comprensorio di avvicinare lo specialista al cittadino” afferma Pasquale Citera, Presidente dell’Associazione.

La SApieNZA Onlus è stata fondata il 23 aprile 2018 e grazie alla preziosa collaborazione di specialisti, ha portato avanti con determinazione diversi progetti di screening dermatologico, cardiologico, nutrizionistico, reumatologico e ortopedico per un totale di 359 visite a pazienti di età compresa tra i 3 mesi e i 94 anni. Impegnati anche nella promozione di convegni a carattere medico plurispecialistico, i progetti hanno già coinvolto le scuole del territorio anche nell’ambito della formazione sulle tecniche di primo soccorso attraverso corsi Bls-d che preparano alla corretta esecuzione del massaggio cardiaco e all’uso del defibribrillatore semiautomatico. È possibile seguire tutte le attività dell’ Associazione attraverso la pagina Facebook SApieNZA Onlus. Tutti coloro che vogliano partecipare alle iniziative e dare il proprio contributo all’ Associazione può contattare il numero 3803481455.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara sempre più attrattiva: prosegue l’iter per realizzare un ponte tibetano

Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di un ponte tibetano, con un costo presunto di circa 3 milioni di euro

Antonio Pagano

26/01/2025

Viabilità: Comuni insieme per la messa in sicurezza di strade

Ecco dove verranno realizzati gli interventi in programma

Antonio Pagano

26/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Torna alla home