“Non ci sono le condizioni per contribuire alla formazione di una lista del Movimento 5 Stelle per le elezioni amministrative della prossima primavera”. A tirarsi fuori dai giochi, almeno per il momento, è Mirko Resciniti, giovane attivista pentastellato che ha messo in evidenza come tra gli attivisti di Sala Consilina “è stato scambiato l’attivismo politico – spiega Resciniti – con un becero arrivismo che ha ostacolato la nascita di un cantiere politico – amministrativo e impedito di costituire una esperienza credibile capace di rimanere attenta ai bisogni della gente”. Mancanza di uno spirito comune, di entusiasmo, scarsa partecipazione e assenza di programmazione sono per Resciniti le cause dei problemi che hanno impedito di avvicinare il Movimento alla gente. La deriva del Movimento 5 Stelle nell’analisi fatta dal giovane attivista sarebbe iniziata nel 2014, quando dopo la batosta presa alle elezioni comunali senza alcun eletto “il candidato sindaco di allora – evidenzia Resciniti – rifiutò un immediato confronto interno. A ciò si aggiunge la mancata espressione di un unico nome territoriale alle ultime parlamentarie e infine abbiamo assistito alla chiusura forzata della sede che avevamo in via Giannone a causa dell’assenza di un coordinamento cittadino e della mancata supervisione dei portavoce. La sede era importante perché tutti insieme affrontavamo e valutavamo le istanze dei cittadini salesi chr avrebbero dovuto guidarci nella strutturazione di un programma condiviso per la città da sottoporre al giudizio degli elettori che saranno chiamati al voto in primavera per l’elezione del sindaco ed il rinnovo del consiglio comunale. Così non si può andare avanti e se le cose non cambieranno non contribuirò alla formazione di una lista del Movimento 5 Stelle per le elezioni amministrative che si terranno a maggio”.
Potrebbe interessarti anche
Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco
Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave
«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»
Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella
Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]
Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”
I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"
Catello Lambiase lascia il consiglio comunale di Salerno: “Scelta di coerenza”
"Non mi sento più in linea con i principi del Movimento 5 Stelle dopo le ultime scelte fatte in Campania"
Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione
Scontro frontale a Sala Consilina: due feriti trasferiti in ospedale
Il sinistro è avvenuto in Via Sturzo
Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti
Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli
Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti
L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre
La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia
L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione
Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd
Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico