Attualità

“Non rifiutiamoci”: nel Cilento libri in cambio di rifiuti

Ecco cos'è l'iniziativa Non Rifiutiamoci

Luisa Monaco

27 Gennaio 2019

Biblioteca

CASTELNUOVO CILENTO. Con un libro ed una lattina si può ottenere un libro. Non si tratta di un singolare sistema di riciclo dei rifiuti capace di trasformare in carta la plastica e l’alluminio ma dell’iniziativa “Non Rifiutiamoci” lanciata dalla ex Libris di Polla.

La libreria valdianese ha lanciato il progetto già da alcuni anni con l’obiettivo di sviluppare nei ragazzi il senso civico del rispetto dell’ambiente, stimolare verso la raccolta differenziata e, nel contempo, ad avvicinare alla lettura.

Cos’è “Non Rifiutiamoci”

“Non Rifiutiamoci” consente ai i ragazzi, sostenuti dalle loro docenti, di impegnarsi nella raccolta di alluminio e plastica che, consegnati presso alla libreria Ex Libris Cafè, daranno diritto ad avere in cambio un libro.

Anche l’istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento e l’istituto comprensivo di Casal Velino, guidato dalla dirigente scolastica Maria Masella hanno aderito all’inizativa, che ha ottenuto il benestare anche del Comune di Castelnuovo Cilento, guidato dal sindaco Eros Lamaida.

“Non rifiutiamoci” è progetto semplice ma “geniale” che sta riscuotendo successo e curiosità. L’idea è partita da Michele Gentile della Ex libris Caffè di Polla e rappresenta uno step successivo di un progetto già lanciato in passato: il libro sospeso.

Il libro sospeso

L’idea ripropone in pieno quella del più classico “Caffè sospeso” della tradizione napoletana: chi entra in libreria, al momento di pagare, può scegliere di acquistare un altro libro da lasciare a disposizione. Un modo per coinvolgere nella lettura anche chi da solo non lo farebbe. Un’iniziativa lodevole in una nazione, come l’Italia, dove i dati sulla lettura sono tra i più bassi in Europa, solo il 47% legge almeno un libro all’anno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home