Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> L’Eden a Pattano, qualità e sostenibilità
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’Eden a Pattano, qualità e sostenibilità

All’Eden di Pattano territorio e sostenibilità tutta cilentana

A cura di Bruno Sodano
Pubblicato il 25 Gennaio 2019
Condividi

Erano diversi anni che non cenavo alla pizzeria L’Eden di Pattano ed il risultato è stato più che soddisfacente. Locale accogliente, in perfetto stile familiare. Esterno confortevole per le fresche serate estive.

Antonio Veneri è dal 2005 che ha investito in questa attività che segue con passione e con sentimento. Ebbene sì, sentimento è quello che gli si vede in faccia quando gira fra i tavoli a chiedere se quello che propone è di gradimento all’ospite in sala. Ed è proprio qui che troviamo la sua spalla, in amore, Giovanna, che ha sposato insieme a lui questa grande passione. Menù interamente dedicato al territorio e lo si percepisce già dall’antipasto.

Notevoli i taglieri composti, per la maggioranza, dai salumi della fattoria Bio Cocó sita nel piccolo paese di Massicelle di Montano Antilia. Anche altri prodotti vengono da Montano Antilia, ovvero dall’azienda agricola Amaltea, capofila dei suoi prodotti è il cacioricotta di capra, presidio Slow Food. Un altro grande prodotto è il prosciutto del suino nero di Calabria. Certo non è cilentano ma resta una grande risorsa di un territorio molto vicino.

I fritti sono davvero notevoli. Croccanti fuori e saporiti e succosi all’interno. La frittatina è diversa dalle altre, internamente porta i fusilli cilentani e la soppressata. L’olio utilizzato è quello Frienn, nato dalla grande esperienza di Olitalia in collaborazione con l’università di Bologna e Pasquale Torrente, noto chef salernitano.

Le pizze fatte con farina di tipo 1 Molino Vigevano, arricchite con germe di grano, la parte più preziosa di ogni chicco. Buone, con un’attenta lievitazione. Durante la nottata risulta molto digeribile.

I condimenti variano dalle classiche alle elaborate con un’attenzione rivolta sempre al territorio. Su richiesta su può richiedere la mozzarella artigianale senza lattosio dell’azienda Chirico e l’impasto multicereali.

Sulle bibite non c’è una carta dei vini ma in esposizione ci sono diverse bottiglie buone, così come per le birre, le artigianali presenti sono le fravort che nel Cilento, e non solo, vanno per la maggiore.

I dolci sono decisamente buoni ed insoliti, quindi sarà facile trovare gli struffoli a luglio e le chiacchiere a gennaio. Sicuramente non mancano i cannoli cilentani riempiti al momento. Se siete fortunati è possibile gustare un’ottima crema pasticciera all’olio EVO.

È bello vedere che il Cilento si arricchisce di qualità molto buona ad un costo che si aggira intorno ai 20,00€ ( menù compreso di antipasto ) a persona e circa 10,00€ per pizza e bibita.

Pizzeria L’Eden
Via Curci, 15 Pattano
84078 Vallo della Lucania SA
Tel. 329 9756501

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image