Cilento

L’Eden a Pattano, qualità e sostenibilità

All’Eden di Pattano territorio e sostenibilità tutta cilentana

Bruno Sodano

25 Gennaio 2019

Erano diversi anni che non cenavo alla pizzeria L’Eden di Pattano ed il risultato è stato più che soddisfacente. Locale accogliente, in perfetto stile familiare. Esterno confortevole per le fresche serate estive.

Antonio Veneri è dal 2005 che ha investito in questa attività che segue con passione e con sentimento. Ebbene sì, sentimento è quello che gli si vede in faccia quando gira fra i tavoli a chiedere se quello che propone è di gradimento all’ospite in sala. Ed è proprio qui che troviamo la sua spalla, in amore, Giovanna, che ha sposato insieme a lui questa grande passione. Menù interamente dedicato al territorio e lo si percepisce già dall’antipasto.

Notevoli i taglieri composti, per la maggioranza, dai salumi della fattoria Bio Cocó sita nel piccolo paese di Massicelle di Montano Antilia. Anche altri prodotti vengono da Montano Antilia, ovvero dall’azienda agricola Amaltea, capofila dei suoi prodotti è il cacioricotta di capra, presidio Slow Food. Un altro grande prodotto è il prosciutto del suino nero di Calabria. Certo non è cilentano ma resta una grande risorsa di un territorio molto vicino.

I fritti sono davvero notevoli. Croccanti fuori e saporiti e succosi all’interno. La frittatina è diversa dalle altre, internamente porta i fusilli cilentani e la soppressata. L’olio utilizzato è quello Frienn, nato dalla grande esperienza di Olitalia in collaborazione con l’università di Bologna e Pasquale Torrente, noto chef salernitano.

Le pizze fatte con farina di tipo 1 Molino Vigevano, arricchite con germe di grano, la parte più preziosa di ogni chicco. Buone, con un’attenta lievitazione. Durante la nottata risulta molto digeribile.

I condimenti variano dalle classiche alle elaborate con un’attenzione rivolta sempre al territorio. Su richiesta su può richiedere la mozzarella artigianale senza lattosio dell’azienda Chirico e l’impasto multicereali.

Sulle bibite non c’è una carta dei vini ma in esposizione ci sono diverse bottiglie buone, così come per le birre, le artigianali presenti sono le fravort che nel Cilento, e non solo, vanno per la maggiore.

I dolci sono decisamente buoni ed insoliti, quindi sarà facile trovare gli struffoli a luglio e le chiacchiere a gennaio. Sicuramente non mancano i cannoli cilentani riempiti al momento. Se siete fortunati è possibile gustare un’ottima crema pasticciera all’olio EVO.

È bello vedere che il Cilento si arricchisce di qualità molto buona ad un costo che si aggira intorno ai 20,00€ ( menù compreso di antipasto ) a persona e circa 10,00€ per pizza e bibita.

Pizzeria L’Eden
Via Curci, 15 Pattano
84078 Vallo della Lucania SA
Tel. 329 9756501

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home