Cilento

L’Eden a Pattano, qualità e sostenibilità

All’Eden di Pattano territorio e sostenibilità tutta cilentana

Bruno Sodano

25 Gennaio 2019

Erano diversi anni che non cenavo alla pizzeria L’Eden di Pattano ed il risultato è stato più che soddisfacente. Locale accogliente, in perfetto stile familiare. Esterno confortevole per le fresche serate estive.

InfoCilento - Canale 79

Antonio Veneri è dal 2005 che ha investito in questa attività che segue con passione e con sentimento. Ebbene sì, sentimento è quello che gli si vede in faccia quando gira fra i tavoli a chiedere se quello che propone è di gradimento all’ospite in sala. Ed è proprio qui che troviamo la sua spalla, in amore, Giovanna, che ha sposato insieme a lui questa grande passione. Menù interamente dedicato al territorio e lo si percepisce già dall’antipasto.

Notevoli i taglieri composti, per la maggioranza, dai salumi della fattoria Bio Cocó sita nel piccolo paese di Massicelle di Montano Antilia. Anche altri prodotti vengono da Montano Antilia, ovvero dall’azienda agricola Amaltea, capofila dei suoi prodotti è il cacioricotta di capra, presidio Slow Food. Un altro grande prodotto è il prosciutto del suino nero di Calabria. Certo non è cilentano ma resta una grande risorsa di un territorio molto vicino.

I fritti sono davvero notevoli. Croccanti fuori e saporiti e succosi all’interno. La frittatina è diversa dalle altre, internamente porta i fusilli cilentani e la soppressata. L’olio utilizzato è quello Frienn, nato dalla grande esperienza di Olitalia in collaborazione con l’università di Bologna e Pasquale Torrente, noto chef salernitano.

Le pizze fatte con farina di tipo 1 Molino Vigevano, arricchite con germe di grano, la parte più preziosa di ogni chicco. Buone, con un’attenta lievitazione. Durante la nottata risulta molto digeribile.

I condimenti variano dalle classiche alle elaborate con un’attenzione rivolta sempre al territorio. Su richiesta su può richiedere la mozzarella artigianale senza lattosio dell’azienda Chirico e l’impasto multicereali.

Sulle bibite non c’è una carta dei vini ma in esposizione ci sono diverse bottiglie buone, così come per le birre, le artigianali presenti sono le fravort che nel Cilento, e non solo, vanno per la maggiore.

I dolci sono decisamente buoni ed insoliti, quindi sarà facile trovare gli struffoli a luglio e le chiacchiere a gennaio. Sicuramente non mancano i cannoli cilentani riempiti al momento. Se siete fortunati è possibile gustare un’ottima crema pasticciera all’olio EVO.

È bello vedere che il Cilento si arricchisce di qualità molto buona ad un costo che si aggira intorno ai 20,00€ ( menù compreso di antipasto ) a persona e circa 10,00€ per pizza e bibita.

Pizzeria L’Eden
Via Curci, 15 Pattano
84078 Vallo della Lucania SA
Tel. 329 9756501

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: sa

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home