Attualità

Vallo della Lucania: bando per la concessione di 6 loculi

Ecco come partecipare al bando per l'assegnazione dei loculi

Redazione Infocilento

24 Gennaio 2019

VALLO DELLA LUCANIA. L’Amministrazione comunale intende realizzare 32 loculi nel cimitero comunale in due nuove costruzioni costituite da 4 piani fuori terra, di cui 3 rimarranno nella disponibilità del Comune. A seguito della pubblicizzazione dei precedenti avvisi, sono prevenute 23 manifestazioni di interesse.

InfoCilento - Canale 79

Ora l’Ente ha riaperto i termini per l’assegnazione di altri sei loculi. Coloro che sono interessati all’acquisizione della concessione possono presentare istanza per la manifestazione di interesse su modello disponibile presso il Settore Patrimonio e Demanio o scaricabile dal sito istituzionale del comune: www.valloclellalucania.gov.it, fino ad esaurimento della disponibilità. La concessione sarà a favore dell’istante e del suo nucleo familiare. Non è consentito manifestare interesse per più di due loculi per nucleo familiare. Eventuali ulteriori disponibilità dopo la prima fase potranno essere oggetto di ulteriore domanda. Le conseguenti assegnazioni saranno effettuate secondo l’ordine di presentazione nel rispetto dei requisiti di partecipazione. Il costo previsto per ogni singolo loculo è di €2.500,00, oltre spese per la stipula dell’atto di concessione. Il pagamento della concessione dovrà essere effettuato in due rate per un importo pari al 50% del costo del loculo per ciascuna rata. Prima rata entro quindici giorni dalla notifica dell’accoglimento dell’istanza; la seconda rata ad inizio dei lavori di realizzazione dei loculi.

La concessione avrà durata di cinquant’anni decorrenti dalla data della stipula dell’atto di concessione, rinnovabile per un uguale periodo di tempo dietro pagamento dei relativi oneri. Il modello di domanda da presentare contiene tutti gli elementi ritenuti necessari per la corretta istruzione, valutazione e predisposizione della graduatoria da parte dell’Ufficio.

Requisiti di partecipazione

Potranno presentare manifestazione di interesse tutti i cittadini interessati, sarà data precedenza ai residenti ed ai nati nel comune di Vallo della Lucania.

L’ufficio competente provvederà a convocare gli interessati in possesso dei requisiti previsti dal bando seguendo l’ordine di presentazione della manifestazione di interesse. Gli interessati inseriti in graduatoria, saranno invitati al pagamento della prima rata dell’importo della concessione pari al 50% del totale e dovranno allegare alla domanda di assegnazione, nella quale sarà indicato il loculo assegnato, copia della ricevuta di versamento della 1^ rata; Il pagamento del saldo finale dovrà essere effettuato al momento dell’inizio dei lavori. Nel caso di mancato pagamento del saldo finale, non stipulando quindi Fatto di concessione, la prenotazione di assegnazione decadrà ed i loculi prescelti verranno assegnati ad altro richiedente successivo in graduatoria. In questo caso il Comune si riserva di trattenere dall’importo di acconto versato una quota pari al 20% a titolo di rimborso spese istruttoria

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Torna alla home