Attualità

Scarichi illeciti nel fiume Solofrone: 12 aziende nei guai

Nelle acque del fiume Solofrone, al confine tra Capaccio e Agropoli, rinvenute tracce di cromo

Redazione Infocilento

24 Gennaio 2019

Si è tenuta questa mattina, presso la sede della Capitaneria di Porto di Agropoli, una conferenza stampa per svelare i risultati dell’operazione Keep Solofrone Clea, portata avanti dalla Guardia Costiera di Agropoli, guidata dal tenente di vascello Giulio Cimmino, con i militari del compartimento marittimo di Salerno e coordinata dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania.

I controlli hanno permesso di scoprire sversamenti illeciti nel fiume Solofrone, al confine tra Agropoli e Capaccio Paestum, da parte di aziende site nell’area industriale di Agropoli, Cicerale ed Ogliastro Cilento.

Alla conferenza stampa presenti il il tenente Cimmino, il comandante del compartimento marittimo di Salerno, il capitano di vascello Giuseppe Menna ed il procuratore capo di Vallo della Lucania Antonio Ricci.

Nello specifico l’attività ha permesso di accertare sostanze inquinanti nel corso d’acqua: proprio la presenza di cromo in quantità maggiori a quelle previste dai limiti di legge, emersa dai campionamenti Arpac, ha fatto sì che si intensificassero i controlli. I sali di cromo presenti in acqua sono quelli contenuti nei calcestruzzi o in lavorazioni galvaniche. Le indagini hanno permesso di risalire ad alcune industrie del territorio.

21 gli opifici sotto i riflettori di cui 12 sanzionati per reati ambientali. Tra le violazioni maggiormente accertate la mancanza di vasche di raccolta delle acque di prima pioggia provenienti dai piazzali di lavorazioni, l’assenza di sistemi di smaltimento dei fanghi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Torna alla home