• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, oggi arriva Luigi De Magistris

Appuntamento all'oratorio Giovanni Paolo II dalle 18

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Gennaio 2019
Condividi

AGROPOLI. «Vogliamo portare anche nel Cilento il modello Napoli, all’insegna di legalità e competenza». Nazario Matarazzo, coordinatore dell’Agorà Dema Agropoli, annuncia così l’arrivo in città di Luigi De Magistris.

Il sindaco di Napoli sarà oggi all’oratorio Giovanni Paolo II, a partire dalle ore 18, per presentare il coordinamento sorto ad Agropoli. Con lui ed il coordinatore locale Matarazzo, consigliere di minoranza di Perdifumo, ci sarà anche Enrico Panini, segretario nazionale Dema.

«Questa iniziativa giunge dopo un percorso che il nostro gruppo ha fatto di circa due anni – ha spiegato Matarazzo – l’Agorà di Agropoli è una realtà circoscrizionale per gran parte del territorio dell’Alto Cilento». L’obiettivo è diffondere, anche in vista dei prossimi appuntamenti elettorali, le idee del Movimento Dema: «Vogliamo alzare il livello di legalità e superare una politica clientelare che ha determinato quali conseguenze lo spopolamento del territorio e una situazione grave per i giovani. L’unico modo per cambiare questo sistema è quello di portare nel Cilento l’esperienza di Napoli», ha detto Matarazzo.

L’arrivo di De Magistris ad Agropoli è stato preceduto da critiche soprattutto sul web. A determinarle le recenti dichiarazioni di Luigi De Magistris in favore dell’accoglienza dei migranti. «Non è l’immigrazione il problema – ha però sottolineato Nazario Matarazzo – ma l’emigrazione che sta caratterizzando il nostro territorio».

L’arrivo del sindaco di Napoli ad Agropoli arriva 24 ore dopo l’annuncio di una sua possibile candidatura alle regionali del 2020: “Per la Regione sarà difficile non candidarsi. Mancherà un anno alla fine del mandato di sindaco. Votando un anno prima per le regionali si può provare a costruire un laboratorio. Le regionali potranno essere un laboratorio per una nuova alleanza politica”, ha detto al Forum Ansa.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieluigi de magistris
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio, Bellelli (Coldiretti): mettiamo in rete le nostre eccellenze, dal mare all’entroterra

La proposta del presidente di Coldiretti Campania: unire le eccellenze del mare…

Truffa telefonica

Futani, truffe al telefono: il Comune avverte i cittadini

Sono aumentate sul territorio comunale di Futani le truffe telefoniche da parte…

Il Faro di Capo Palinuro apre al pubblico per la prima volta in 155 anni: le immagini

Un’occasione unica per scoprire uno dei simboli più affascinanti del Cilento e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.