Attualità

Capaccio Paestum: “studenti dell’agrario rischiano la vita”. Interviene il Codacons

Associazione consumatori pronta ad interessare le autorità sul caso

Emilio Malandrino

19 Gennaio 2019

CAPACCIO PAESTUM. “Gli studenti dell’istituto agrario rischiano ogni giorno la vita”. A denunciare il caso sono i genitori degli alunni della scuola superiore capaccese. Questi ultimi hanno già segnalato da tempo il caso alle autorità competenti.

I pericoli

Il problema è che gli studenti per raggiungere la scuola sono costretti ad attraversare una strada, la SS18, particolarmente trafficata e dove spesso si transita ad alta velocità. Fin ora, nonostante gli esposti, nessuno è intervenuto per risolvere il disagio segnalato dai genitori che ingenera forte preoccupazione.


L’intervento del Codacons

A prendere a cuore la questione è ora il Codacons, sede di Agropoli – Capaccio. “Il Codacons, attraverso la sede di Capaccio esprime la propria solidarietà al Preside dell’Istituto Agrario di Capaccio-Paestum, agli alunni della scuola ed ai genitori di questi, rispetto al denunciato pericolo che corrono per entrare a scuola, dovendo attraversare un tratto di strada della SS18 dove è assente ogni misura di sicurezza”, dice l’avvocato Giuseppe Di Marco, responsabile per la zona dell’associazione dei consumatori. “La mia sede si rivolgerà alle competenti Autorità per risolvere il problema ed accertare eventuali responsabilità”, aggiunge.

I genitori degli studenti che chiedono un ingresso che sia in piena sicurezza, in modo tale da “evitare incidenti e scongiurare ogni forma di pericolo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Torna alla home