Attualità

Studenti del Parmenide di Vallo della Lucania incontrano presidente della Provincia

Strianese assicura lavori per l'istituto Parmenide

Redazione Infocilento

18 Gennaio 2019

Il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, ha ricevuto oggi a palazzo Sant’Agostino il dirigente scolastico, Francesco Massanova, e una delegazione del Liceo Parmenide di Vallo della Lucania per discutere insieme dei disagi che hanno interessato l’istituto nei giorni scorsi.

Massanova, che è anche il Sindaco di Stella Cilento, ha tenuto a chiarire che il vero problema non era il riscaldamento che è stato prontamente risolto dalla Provincia, ma il crollo dell’intonaco in uno dei bagni, spiegando che ci sono diversi bagni chiusi per i quali urge manutenzione.

“Ho voluto incontrare personalmente il dirigente scolastico del Liceo Parmenide di Vallo della Lucania e tutta la sua delegazione – dichiara il Presidente Strianese – per poter tranquillizzare sullo stato delle cose. Già a Novembre scorso, appena arrivato a capo della Provincia di Salerno, con decreto del Presidente n. 108/2018, ho individuato l’istituto Parmenide seguendo criteri di urgenza e necessità, prevedendo lavori nel plesso scolastico per € 100,000,00 e inserendo quindi il Liceo in un elenco allargato di altri interventi di manutenzione e di adeguamento/miglioramento strutturale e impiantistico degli edifici scolastici (secondo Delibera Regione Campania n. 564/2018 – Fondo per il diritto allo studio – Legge regionale n. 3/2017). Successivamente poi sono stati finanziati dalla Regione Campania gli Enti locali, tra cui la Provincia di Salerno, con contributi straordinari destinati agli interventi per la messa a norma antincendio e la manutenzione degli edifici scolastici. Infatti con decreto 1539 del 10 dicembre 2018 la Giunta Reginale della Campania, accoglieva molti dei progetti di fattibilità tecnica ed economica approvati dalla Provincia di Salerno, tra i quali rientrava anche il Liceo Parmenide di Vallo della Lucania. Insomma il Liceo Parmenide non è solo e non è affatto dimenticato. Molto presto si partirà con lavori di manutenzione e messa in sicurezza. Va detto poi, in questo scenario, che va ringraziata la Regione Campania per l’attenzione dedicata a tutta la nostra provincia. Il nostro bilancio non ci permetterebbe di mettere in sicurezza i nostri studenti e insegnanti, tutto il personale non docente e le famiglie, fattore, questo, per noi prioritario nell’attività dell’Ente Provincia. Il sostengo prezioso della Regione invece ci consente di provvedere all’adeguamento normativo degli immobili con lavori finalizzati alla riduzione del rischio incendi, e alla manutenzione di impianti, andando incontro alle numerose segnalazioni e richieste da parte dei dirigenti scolastici, e soprattutto in questo caso alle segnalazioni del preside del Liceo Parmenide, il professor Francesco Massanova”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Torna alla home