• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torre Orsaia, presentato il libro di Simona Limongi

Si intitola: "Il mio magico sapone e quella stradina sterrata…la via dell'infinito"

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 17 Gennaio 2019
Condividi

“Il mio magico sapone e quella stradina sterrata…la via dell’infinito” è il titolo del libro di Simona Limongi presentato presso il Palazzo Vassalli di Torre Orsaia.
Un volume che parte dall’idea di riprendere l’antica saponificazione a cui l’autrice arriva grazie agli insegnamenti di sua nonna.
Un’arte che concretamente riprende ed inizia a praticare con grande passione e devozione, utilizzando sempre lo stesso metodo antico, proprio come una volta.

Un vero e proprio excursus approfondito sulla storia del sapone che rappresenta l’incontro tra il mondo occidentale e orientale:oggi, un bene di prima necessità a servizio dell’igiene per poi essere snaturato del suo vero valore e adulterato da sostanze chimiche come parabeni e petrolati.
Calzante è la metafora riportata nel libro: “Se l’uomo deve ritornare a se stesso e alla sua vera essenza, lo può fare così come ha fatto questo sapone che si trovava ad un certo punto in una strada sterrata ed era contento.
Si lascia sedurre dagli idrocarburi del petrolio per avere di più, per poi accorgersi che quel più gli ha dato di meno e infine rinsavisce e torna alla sua vera natura, simbolo dell’uomo che se vuole può fare tutto”.
Attraverso le pagine, si rispolvera il valore della manualità, strettamente legato all’esaltazione del Cilento, una terra che l’autrice riscopre attraverso il personaggio dell’artigiano Gerardo che ha deciso di non abbandonare la propria terra, ma bensì crederci grazie alla forza dell’anima.

Tramite il sapone, Simona Limongi arriva, con maggiore consapevolezza, al Cristo Redentore di Maratea, un luogo caro che le ha dato tanto e a cui è dedicato un capitolo in cui riporta le testimonianze di tutti coloro che l’hanno visitato, trovando un luogo di pace e tranquillità.
Il sapone diventa, in questo modo, un maestro in grado di insegnare il passato che porta al presente e poi al futuro, esaltando i valori di amicizia, di condivisione e del meraviglioso meccanismo della memoria che permette di conservare ricordi indelebili.
La presentazione, infine, ha visto l’interpretazione di Pirandello (L’uomo del Kaos) a cura del Maestro Umberto Iervolino e un momento musicale del flautista Nicolò Zumpano e del percussionista Francesco D’Ambrosio.
Per ogni copia stampata del libro, l’autrice Simona Limongi pianterá un fiore, una pianta o un albero, rendendo il mondo più verde.

Leggi anche:

Piano di Zona Ambito S9: al via i corsi di competenze digitali per persone con disabilità
A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”
Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:torre orsaia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Terremoto dell'Irpinia

Almanacco del 23 Novembre: 45 anni fa il terremoto dell’Irpinia

Il 23 novembre ricorda santi, nascite celebri e il terremoto dell’Irpinia del…

Unisa

Al via l’anno Accademico per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici OR.SA

L'Università di Salerno e L'Orientale di Napoli inaugurano l'Anno Accademico della Scuola…

Trentinara

Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”

Appuntamento il prossimo 27 novembre. Un tour narrato tra i vicoli e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.