Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Parco Archeologico di Paestum, FdI: servono urgenti interventi di manutenzione

"Necessario intervento radicale di restauro e conservazione"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Gennaio 2019
Condividi

Il Parco Archeologico di Paestum necessita di urgenti interventi di manutenzione e recupero per far fronte ai cambiamenti climatici. L’appello arriva dal coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia e dal commissario cittadino del partito, Imma Vietri, sulla scorta dell’interrogazione parlamentare che il Senatore Antonio Iannone ha portato all’attenzione del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Alberto Bonisoli, con particolare riferimento alla situazione del tempio di Nettuno.

«Ringraziamo il Senatore Iannone per aver acceso i riflettori sulla situazione del Parco Archeologico di Paestum – ha commentato Imma Vietri –. Studi dimostrano che, soprattutto di recente, il processo di deterioramento dei templi, quello di Nettuno in particolare, si è accelerato anche a causa delle intemperie e dei cambiamenti climatici ed è opportuno che il Governo si interessi della situazione e provveda in tempi celeri a trovare una soluzione».

Lo stesso Senatore Antonio Iannone, nell’ambito dell’interrogazione presentata lo scorso 20 dicembre, evidenziava come secondo un recente studio dell’Università di Kiel, su 49 siti Unesco analizzati intorno al Mediterraneo, 42 sarebbero a rischio per i cambiamenti climatici in atto, tra cui proprio i templi di Paestum.

«Alla luce di tali ricerche – continua Imma Vietri – la necessità di un intervento radicale di restauro e conservazione si fa sempre più urgente e necessario, è ora che il Governo si attivi per evitare che il patrimonio storico-artistico della città sia messo a serio rischio».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.