Attualità

Centola: oggi scade il bando per la messa in sicurezza di San Severino

Presto prenderà il via un intervento atteso da tempo

Luisa Monaco

14 Gennaio 2019

Scade oggi, 14 gennaio, il bando relativo al progetto per i lavori di messa in sicurezza delle zone interessante dal rischio idrogeologico a San Severino di Centola.

L’iter inizia nel 2009, anno i cui, presso la frazione San Severino di Centola, una serie di eventi calamitosi avevano reso evidente la necessità di avviare un programma di interventi urgenti per la mitigazione del rischio idrogeologico. I lavori avevano, e hanno tutt’ora, come obiettivo principe la tutela della vita umana, che va salvaguardata attraverso la riduzione del rischio idraulico, di frana e di difesa della costa attuabile sia realizzando nuove opere, sia con azioni di manutenzione ordinaria e straordinaria.

In seguito all’accordo sottoscritto fra il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare e la Regione Campania, è stato approvato un primo progetto Preliminare per un importo pari a 1.500.000 euro. Nel giugno 2015, il Comune e la Soprintendenza di Salerno hanno concordato l’opportunità di verificare un’alternativa progettuale che contempli interventi di bonifica e di difesa attiva ( disgaggi, tiraggi, chiodature).

Le indagini geognostiche effettuate in loco avevano restituito una precisa caratterizzazione dell’ammasso roccioso su cui si intendeva intervenire, permettendo di calcolare il volume dei blocchi, definiti ” potenzialmente instabili” . Inoltre, grazie al programma ” Georock”, erano state effettuate una serie di analisi sulla caduta dei massi dal costone roccioso in seguito alla frana del 2008: i risultati ottenuti avevano consentito il dimensionamento e il giusto posizionamento delle barriere paramassi. In definitiva, il complesso di studi e calcoli effettuati aveva permesso di quantificare e qualificare i lavori da svolgere. Si è giunti, così, a una definitiva approvazione del progetto soltanto a novembre 2017 per 982 mila euro più somme a disposizione. L’iter è poi proseguito e nel dicembre scorso c’è stata la pubblicazione del bando per interventi strutturali di consolidamento del costone roccioso a monte dell’abitato. Le offerte vanno presentate entro le ore 10.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home