• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Centola: oggi scade il bando per la messa in sicurezza di San Severino

Presto prenderà il via un intervento atteso da tempo

A cura di Luisa Monaco Pubblicato il 14 Gennaio 2019
Condividi

Scade oggi, 14 gennaio, il bando relativo al progetto per i lavori di messa in sicurezza delle zone interessante dal rischio idrogeologico a San Severino di Centola.

InfoCilento - Canale 79

L’iter inizia nel 2009, anno i cui, presso la frazione San Severino di Centola, una serie di eventi calamitosi avevano reso evidente la necessità di avviare un programma di interventi urgenti per la mitigazione del rischio idrogeologico. I lavori avevano, e hanno tutt’ora, come obiettivo principe la tutela della vita umana, che va salvaguardata attraverso la riduzione del rischio idraulico, di frana e di difesa della costa attuabile sia realizzando nuove opere, sia con azioni di manutenzione ordinaria e straordinaria.

In seguito all’accordo sottoscritto fra il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare e la Regione Campania, è stato approvato un primo progetto Preliminare per un importo pari a 1.500.000 euro. Nel giugno 2015, il Comune e la Soprintendenza di Salerno hanno concordato l’opportunità di verificare un’alternativa progettuale che contempli interventi di bonifica e di difesa attiva ( disgaggi, tiraggi, chiodature).

Le indagini geognostiche effettuate in loco avevano restituito una precisa caratterizzazione dell’ammasso roccioso su cui si intendeva intervenire, permettendo di calcolare il volume dei blocchi, definiti ” potenzialmente instabili” . Inoltre, grazie al programma ” Georock”, erano state effettuate una serie di analisi sulla caduta dei massi dal costone roccioso in seguito alla frana del 2008: i risultati ottenuti avevano consentito il dimensionamento e il giusto posizionamento delle barriere paramassi. In definitiva, il complesso di studi e calcoli effettuati aveva permesso di quantificare e qualificare i lavori da svolgere. Si è giunti, così, a una definitiva approvazione del progetto soltanto a novembre 2017 per 982 mila euro più somme a disposizione. L’iter è poi proseguito e nel dicembre scorso c’è stata la pubblicazione del bando per interventi strutturali di consolidamento del costone roccioso a monte dell’abitato. Le offerte vanno presentate entro le ore 10.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.