Politica

Capaccio Paestum verso l’elezione del nuovo sindaco: e se fosse una donna?

In primavera si vota per le comunali. Fino ad oggi non c'è mai stato un candidato sindaco donna

Paola Desiderio

4 Gennaio 2019

Più pratiche, più organizzate, abituate a conciliare lavoro, famiglia e gestione della casa, in molti sono convinti che questo, per le donne, rappresenti una marcia in più rispetto agli uomini. Doti che potrebbero essere utili in politica? Chissà, visto che per aumentare la presenza del “gentil sesso” nelle amministrazioni pubbliche, è stata necessaria una legge sulla “parità di genere”. Sarà per questo che a Capaccio Paestum non c’è mai stato un sindaco donna. Un vicesindaco si però. Anzi, ben due nell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Palumbo che subito dopo le elezioni nominò Teresa Palmieri e successivamente Maria Antoniella Di Filippo. L’ultima giunta comunale si è caratterizzata anche per essere stata la prima composta da più donne che uomini: con Antonietta Di Filippo che oltre all’incarico di vicesindaco è stata assessore con deleghe ad Asl e consorzi intercomunali, Donatella Raeli al Bilancio e Annalisa Gallo alle Politiche sociali.

Ma prima che la presenza delle donne venisse imposta da una legge, in Giunta c’era al massimo una donna, in genere scelta tra le più votate nelle liste a sostegno del sindaco. Nella Giunta nominata dal sindaco Italo Voza nel 2012 ce n’erano due: Maria Rosaria Palumbo al Bilancio e Rossana Barretta alle Politiche sociali, entrambe estranee alla politica e scelte per le competenze nei rispettivi settori. Di questa Giunta hanno poi fatto parte anche Marilena Montefusco, forte dei consensi elettorali che le avevano fatto ottenere un posto in Consiglio e che già aveva ricoperto il ruolo di assessore ai tempi di Pasquale Marino, Donatella Pannullo e Maria Vicidomini

Ma la Città dei Templi è pronta per un sindaco donna? O come spesso accade sono proprio le donne a non votare le donne? A guardare i numeri dell’ultimo Consiglio comunale sembrerebbe proprio di no, visto che, nonostante la legge consentisse di esprimere un voto doppio per due persone di sesso diverso nella stessa lista, in Consiglio comunale sedevano soltanto due donne (Alfonsina Montechiaro e Marianna Polito) rispetto a quattordici consiglieri maschi.

Ma in realtà, alla carica di sindaco di Capaccio Paestum non si è nemmeno mai candidata alcuna donna. Ma chissà che il 2019 non porti qualche novità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Salerno, insediato il nuovo consiglio provinciale targato Vincenzo Napoli. L’intervista

Il neo presidente ha prestato giuramento e illustrato le linee programmatiche che guideranno il suo mandato per i prossimi due anni

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Torna alla home