Cilento

Agropoli, Abate e Caccamo accusano: non ci potrà essere mai dialogo con questa maggioranza

"Prendiamo atto della completa inutilità di queste finte e alterate commissioni consiliari"

Ernesto Rocco

29 Dicembre 2018

AGROPOLI. “Dopo un anno e mezzo di continue richieste prendiamo atto che con questa maggioranza consiliare non ci potrà mai essere dialogo finalizzato alla crescita sociale ed economica della città”. Lo dicono i consiglieri di minoranza Agostino Abate e Consolato Caccamo con una nota congiunta nella quale si evidenza che “La partecipazione alle commissioni consiliari è stata sempre inutile in quanto le stesse non sono mai state una libera articolazione del consiglio comunale e tanto meno lo sono oggi laddove i due terzi dei consiglieri di maggioranza sono detentori di deleghe specifiche e settoriali sottratte agli assessori ed assegnati ai consiglieri”.

E ancora: “Prendiamo atto della completa inutilità di queste finte e alterate commissioni consiliari totalmente prive di significate”. “E’ questa una maggioranza politico-amministrativa che non merita alcuna collaborazione istituzionale nella fase di indirizzo consiliare ma solo un costante e continuo controllo sulle attività svolte ed eseguite”.

“Non abbiamo mai sopportato le parvenze di legalità delle assunzioni, negli incarichi, nelle gestioni, di associazioni e cooperative, nella redazione di atti di programmazione territoriale, economica ed assistenziale – concludono – informeremo continuamente i cittadini e le istituzioni sui risultati delle nostre legittime attività di controllo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: esercitazione di soccorso e salvataggio per le emergenze in mare “Rispetta il mare, salva la vita”

La giornata si svolgerà il 24 maggio dalle ore 16:00 alle ore 18:00 nelle acque antistanti il Lungomare di Punta dell'Inferno

Operazione della Guardia di Finanza, arrestato il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato

Blitz della Guardia di Finanza all'alba con misure cautelari e sequestri, coinvolto anche il sindaco

Acquavella, infarto in casa: farmacista effettua elettrocardiogramma e salva una 60enne

L’episodio si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri ad Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

22/05/2025

Vallo della Lucania: 5 per mille sarà destinato ad attività sociali

Anche quest'anno i contribuenti italiani potranno destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali

Antonio Pagano

22/05/2025

Santa Rita da Cascia: un simbolo di fede e speranza. Si festeggia anche nel Cilento

Domani la Chiesa celebra la Solennità di Santa Rita da Cascia. Festa anche nel Cilento

Angela Bonora

21/05/2025

Prignano Cilento, incidente agricolo per un 70enne: trasferito al Ruggi con l’elisoccorso

Stando alle prime ricostruzioni l’uomo sarebbe caduto dal trattore riportando diverse ferite e diverse fratture tra cui un trauma toracico

Via libera al Calendario Scolastico 2025/2026 in Campania: Lezioni al via il 15 settembre

Approvato il calendario scolastico 2025/2026 in Campania. Lezioni al via il 15 settembre, fine il 6 giugno 2026. Incluse tutte le festività e i ponti per studenti campani

Ernesto Rocco

21/05/2025

Castellabate: incontro formativo sulla tutela delle tartarughe «caretta caretta»

Una specie protetta del Mediterraneo e assolutamente da preservare e tutelare

M5S, Villani: “Esprimo la mia solidarietà al Prof. Avallone dell’Unisa. Iovino non fa parte del Movimento 5 Stelle”

"Mi preme ricordare che lo studente in questione ha lasciato Il Movimento 5 Stelle più di tre anni fa quando a seguito della scissione di Luigi Di Maio, aderì a Insieme per il Futuro"

Elezioni a Capaccio Paestum: intervista a Carmine Caramante

Già candidatosi nel giugno scorso, Caramante non riuscì ad ottenere il quorum per l'elezione. Ora si presenta con quattro liste a suo sostegno, tra cui l'unica di partito: quella di Fratelli d'Italia

Ernesto Rocco

21/05/2025

Vallo della Lucania, “Legalità in corto”: la BCC Magna Grecia presenta la VII edizione del festival

Il festival conferma il suo ruolo di riferimento nel panorama delle iniziative educative promosse in ambito scolastico

Chiara Esposito

21/05/2025

Torna alla home