• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sala Consilina: ok al progetto sociale “Il Faro dell’Ambiente”

L'idea nasce dalla sinergia fra il Comune di Sala Consilina e la Fondazione Monte Cervati onlus

A cura di Antonella Capozzoli Pubblicato il 26 Dicembre 2018
Condividi

Affermare che l’unione faccia la forza non è soltanto un modo di dire: lo dimostra inequivocabilmente il progetto, intitolato “Il Faro dell’Ambiente – Rielaborazione del sistema educativo socio-ambientale delle aree interne ” da candidare al Bando “Un Passo avanti. Idee innovative per il contrasto alla povertà educativa minorile”. 

InfoCilento - Canale 79

Quando si fa riferimento alla povertà educativa, insidiosa quanto e più di quella economica, bisogna chiarire quanto mortificante sia per la vita dei minori: questa, infatti, priva bambini e adolescenti della possibilità di apprendere e sperimentare, di scoprire le proprie capacità, sviluppare le proprie competenze, coltivare i propri talenti ed allargare le proprie aspirazioni. Si creano, in questo modo, le condizioni per lo sfruttamento precoce nel mercato del lavoro, per l’abbandono e la dispersione scolastica , per fenomeni di bullismo e di violenza
nelle relazioni tra pari.

L’iniziativa vuole sostenere una nuova linea di intervento pensata per il sostegno di progetti dal
contenuto particolarmente innovativo: possono partecipare, in sinergia, le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, gli enti filantropici, le imprese sociali, incluse le cooperative sociali.

Saranno selezionate le idee che, coerentemente con la tipologia di iniziativa intrapresa,
proporranno modalità di intervento rispondenti a diversi criteri: efficacia, cioè la capacità
dell’intervento di produrre e ottenere pienamente l’effetto desiderato; innovatività, ovvero la possibilità di ottenere esiti inediti e fornire risposte originali rispetto al territorio, al target, al processo, al servizio, alla metodologia applicata, all’ integrazione pubblico privato e/o al partenariato; alto potenziale in termini di contrasto alla povertà educativa minorile, e dunque la capacità dell’intervento di prevedere e dimostrare, già in fase previsionale, come le attività sviluppate e i processi attivati potranno incidere sulle situazioni di povertà educativa minorile che si intendono contrastare.

Il Bando “Un Passo avanti. Idee innovative per il contrasto alla povertà educativa minorile” è il quarto promosso da “Con in bambini, Impresa sociale”  interamente partecipata da
“Fondazione con il Sud”,
che si occupa di promuovere percorsi di coesione sociale e buone pratiche di rete per sostenere e favorire lo sviluppo del Mezzogiorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.