Cilento

Camerota, abusi edilizi, Guzzo: “Piccole difformità sono nulla a confronto delle speculazioni edilizie del sindaco Scarpitta”

Proseguono le polemiche

Omar Domingo Manganelli

21 Dicembre 2018

In seguito alla notizia pubblicata su abusi edilizi che lo vedrebbero direttamente coinvolto (leggi qui), non è mancata l’immediata reazione del consigliere di minoranza Pierpaolo Guzzo: “Il manufatto in questione è parte di un terreno acquistato all’asta fallimentare presso il Tribunale di Vallo della Lucania nel 2002 di cui ero proprietario di una quota pari a 35 metri quadrati. Oggi quel terreno, incluso del piccolo fabbricato, è di proprietà di mio fratello. Per quanto riguarda la parte demaniale sono in regola con i pagamenti relativi al canone enfiteutico richiestomi dal Comune. Tuttavia visto che noi consiglieri comunali dobbiamo dare il buon esempio chiederò a mio fratello di abbattere il piccolo muro che rappresenta la difformità”.

Il consigliere comunale, poi, attacca il primo cittadino: “Mi auguro che lo stesso faccia il sindaco Mario Scarpitta poiché a fronte dei suoi 3000mq di abusi edilizi la vicenda che riguarda mio fratello è una questione di lana caprina. Non si può paragonare una difformità con una vera e propria speculazione edilizia”.

Poi interviene su altri temi oggetto del dibattito politico: “Intanto continua la raccolta firme sulla petizione “Via la Soget da Camerota” e chi pensa che attraverso queste invettive crede di deviare l’attenzione dalla vicenda Soget, si sbaglia di grosso. Infatti, confermo il mio impegno con maggiore vigore e determinazione di prima e così come avvenuto in altri Comuni, abbiamo tutti la convinzione che la Soget può essere mandata via dal Comune di Camerota”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home