• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cannalonga: mensa a km0, all’insegna della tradizione locale e senza plastica

Ecco l'iniziativa del Comune

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Dicembre 2018
Condividi

CANNALONGA. Nel Cilento, patria della Dieta Mediterranea, bisogna fin da piccoli educare ad una corretta alimentazione, servendo a tavola prodotti a chilometro zero. Una buona pratica da attuare non solo a casa ma anche a scuola. Così, dopo Caggiano (leggi qui), anche Cannalonga ha dato il via alla mensa biologica per l’anno scolastico 2018 – 2019.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Carmine Laurito, ha deciso di puntare su un pasto biologico per i suoi piccoli studenti e di mettere al bando la plastica, ad eccezione di quella riciclabile. Ma non finisce qui perché anche l’acqua sarà a chilometro zero: verrà infatti utilizzata quella del rubinetto.

Il menu mensa sarà articolato su 4 settimane + settimana jolly predisposto in collaborazione con l’Asl. Saranno preferiti i cibi di stazione, privi di additivi e coloranti se non naturali, olio extravergine di oliva spremuto o estratto a freddo; divieto di olio di palma o di semi vari; prevista l’eliminazione di una portata di carne alla settimana (si spende meno e comunque la carne si mangia anche a casa). Infine sarà inserito almeno una volta al mese un piatto della tradizione locale così da favorire la conoscenza della propria terra e la cultura che vi si è generata.

L’amministrazione comunale sarà affiancata da ditte del posto che forniranno i prodotti. Ma il Comune va pure oltre: perché punta a realizzare un orto nello spazio retrostante la scuola dove gli stessi studenti potranno far crescere e mangiare verdure sane e genuine; i genitori, inoltre, potranno conferire prodotti locali quali olio, patate e fagioli e ottenere sconti sul servizio mensa. Infine verranno organizzati incontri con esperti del settore per illustrare i benefici della Dieta Mediterranea.

“L’alimentazione è un aspetto fondamentale della vita, è centrale nella promozione dello sviluppo sostenibile e fondamentale è il ruolo del territorio e dell’agricoltura come fonte primaria del cibo. Qualità e genuinità vanno di pari passo con la tradizione consolidata nelle attività di coltivazione e di allevamento delle comunità locali, frutto di esperienze millenarie sulle quali s’innestano forti innovazioni scientifiche e tecnologiche”, evidenziano da palazzo di città.

s
TAG:cannalongacannalonga notizieCilentoCilento Notiziemensa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

Promozione: Pari per la Calpazio a Montoro, vittoria esterna per la Poseidon

Tris della Poseidon a Palomonte, pareggio casalingo per la Calpazio

Basket: Prima vittoria esterna per la Polisportiva Basket Agropoli

I delfini si impongono di quattordici punti a Casalnuovo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.