Attualità

Sala Consilina: San Michele entra nella rete dei Sacri luoghi dell’Arcangelo

Erminio Cioffi

18 Dicembre 2018

Sala Consilina – Il Santuario di San Michele Arcangelo, patrono della Città, è entrato a far parte ufficialmente della rete dei luoghi in cui si venere l’Arcangelo. Domenica sera il protocollo con l’associazione nata per collegare i luoghi sacri dedicati a San Michele è stato sottoscritto al termine della Santa Messa celebrata nella chiesa della Santissima Annunziata per ringraziare il Santo Patrono per la protezione concessa alla città il 16 dicembre del 1857 quando un violentissimo terremoto distrusse buona parte del sud Italia causando nel Vallo di Diano la morte di oltre mille persone e la distruzione di migliaia di casa. “È un momento importante per tutta la comunità di Sala Consilina – hanno sottolineato all’unisono il parroco don Michele Totaro e Michele Cardinale, presidente della Procura di San Michele Arcangelo – perché da oggi entriamo a far parte ufficialmente di un circuito che ci consentirà di conoscere tantissime altre realtà legate all’Arcangelo ma anche di far conoscere al di fuori del nostro Comune la storia, i riti e le usanze legate al culto secolare di San Michele a Sala”. L’idea di creare questa rete è dello storico Giuseppe Barra e di Michele Cicatelli che fino ad oggi hanno messo insieme circa 30 tra enti e parrocchie ubicate in diverse regioni. “San Michele – hanno spiegato – è festeggiato in tantissimi comuni e li stiamo mettendo insieme per poi scambiarci le visite, conoscerci tra noi e far conoscere i culti attraverso anche una sortia di scambio di pellegrinaggi. Solo in questo modo, solo conoscendoli e vivendoli si possono amare questi luoghi e fare in modo che possano diventare anche un volano per l’economia locale attraverso il turismo religioso”.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gli adulti tornano a scuola: boom di iscrizioni nel salernitano

Aumentano anche gli stranieri che accedono a corsi di alfabetizzazione

Luisa Monaco

10/09/2025

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home