Attualità

Paestum, a mare tutto l’anno: diversi i gestori di lidi favorevoli

Ma occorre migliorare i servizi e incentivare le aperture

Paola Desiderio

18 Dicembre 2018

«Basterebbe qualche servizio in più, come un po’ d’illuminazione, un po’ più di pulizia e maggiore sicurezza, per rendere il litorale vivibile almeno otto mesi l’anno. Invece, finita l’estate, sembra come se questa zona non facesse più parte del Comune». Tra i sostenitori di un prolungamento dell’apertura degli stabilimenti balneari anche nei periodi meno caldi, c’è anche Mauro Gnazzo, titolare del Lido Il Girasole. «Non dobbiamo nemmeno parlare di mare d’inverno, perché qui, nelle ore centrali della giornata, si può stare al sole anche in mesi non estivi. Secondo me ci sono le condizioni per stare aperti almeno da marzo a novembre, con qualche apertura sporadica pure nel periodo invernale, magari durante le feste natalizie. Sicuramente sarebbe un’attrazione per i turisti». Tuttavia, secondo Gnazzo, occorrono incentivi da parte del Comune: «Bisognerebbe invogliare chi rimane aperto anche oltre l’estate con delle agevolazioni e mettere almeno qualche arredo e qualche telecamera di videosorveglianza. Credo che con poco si riuscirebbe a prolungare la stagione e sarebbe anche un’opportunità di lavoro per tante persone».

InfoCilento - Canale 79

La presenza di strutture aperte nei fine settimana potrebbe essere anche un deterrente per il fenomeno dei furti in auto che spesso avvengono quando si lascia la macchina incustodita accanto agli stabilimenti chiusi per andare a passeggiare in riva al mare.

«Il mare d’inverno può essere goduto sempre e comunque, indipendentemente da opere e altri tipi d’intervento che si possono fare negli stabilimenti balneari, nel senso che farsi una passeggiata in mezzo al mare o stare sulla spiaggia, come fanno tanti pensionati nelle giornate di sole, è una cosa che possono fare tutti» sostiene Maurizio Paolillo, titolare del Calypso Dune Beach. «Per questo sarebbe bello organizzare delle strutture che mancano, che possano accogliere le persone tutte l’anno. Uno stabilimento aperto anche d’inverno, in cui bere qualcosa, prendere un aperitivo, magari ammirando il tramonto, funzionerebbe, soprattutto nei posti più vicini alle zone abitate e più facilmente accessibili. Basterebbero anche poche strutture per rendere vivibile la costa anche d’inverno. Io, avendo una concessione stagionale, non posso farlo. Altrimenti lo farei subito».

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Torna alla home