• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Anche Sassano e Sacco aderiscono al progetto di valorizzazione del Monte Cervati

"Dichiarare il Cervati grande attrattore vuol dire restituire al territorio una grande opportunità di visibilità"

A cura di Katiuscia Stio Pubblicato il 18 Dicembre 2018
Condividi

Proseguono le adesioni al progetto di valorizzazione del Monte Cervati. Dopo Laurino e Piaggine anche il Comune di Sassano, guidato dal sindaco Tommaso Pellegrino, e Sacco, retto da Franco La Tempa, hanno deciso di aderire alle strategie promosse di concerto con l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e che vede coinvolti complessivamente dieci comuni: Buonabitacolo, Teggiano, Sacco, Piaggine, Laurino, Valle dell’Angelo, Rofrano, Sanza, Monte San Giacomo e appunto Sassano.

InfoCilento - Canale 79

L’obiettivo è sottoscrivere un protocollo d’intesa, finalizzato a far riconoscere il Monte Cervati come Grande Attrattore Naturalistico della Campania e attivare azioni di promozione e fruizione dell’area, nonché di tutela e valorizzazione integrata delle risorse del territorio.

Il Monte Cervati, la vetta più alta della Campania (1898 metri), negli anni è stato più volte al centro di iniziative che potessero favorirne la valorizzazione anche in chiave turistica.

Il Parco, insieme ai dieci comuni interessati, punta a ora ad un ulteriore progetto che punterà “al rilancio delle filiere agro-silvo-pastorali in grado di dare sbocchi di mercato a livello enogastronomico e artigianale, le attività di prevenzione del dissesto idrogeologico e di manutenzione ambientale, l’utilizzo delle fonti energetiche alternative e rinnovabili, la ricettività diffusa e comunque in rete per un turismo sostenibile, interventi a tutela delle biodiversità e delle risorse naturali, la fruizione e valorizzazione degli ambienti naturali e dei beni culturali, le opportunità sorrette dall’incremento dei servizi essenziali, indispensabili affinché la gente possa tornare a vivere e a lavorare stabilmente in questi territori”.

Il riconoscimento del Monte Cervati quale grande attrattore Naturalistico, oltre a rappresentare ulteriore elemento identificante e qualificante del territorio “può rappresentare un punto di partenza per avviare iniziative, progetti e misure integrate in grado di rafforzare ulteriormente l’immagine e l’identità di tale area, assicurando la conservazione e la tutela delle emergenze naturalistiche e paesaggistiche, nonché in grado di incidere sui principali punti di debolezza del territorio e di valorizzarne le potenzialità – fanno sapere dal Comune di Sassano – Dichiarare il Cervati grande attrattore vuol dire restituire al territorio una grande opportunità di visibilità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.